vavi ha scritto:da quello che ho letto riguardo la precedente stagione noleggiano sci e scarponi per fare fondo, Ma ci sarà anche un insegnante? Serve o é semplice? non vorrei fare da autodidatta e magari dopo sulla pista sentirmi dare del .... perché sto sbagliando tutto...
Ciao,
se quest'anno la situazione sarà come negli anni precedenti ci sarà il noleggio materiale presso il Ristorobie; un maestro di sci, per quanto mi è dato sapere, non è presente stabilmente, ma penso proprio che si possa prenotare, con il necessario anticipo (contattando il Ristorobie o il Rifugio Monte Avaro (i numeri si dovrebbero trovare facilmente in rete) - personalmene ritengo che qualche lezione non faccia male, soprattutto se il tempo a disposizione per imparare non è tantissimo (che è la condizione tipica di chi non inizia a sciare in tenera età...). La pista, come la maggior parte delle piste di fondo, è adatta a sciatori di tutti i livelli, con gli opportuni tagli - nel senso che si può tagliare a circa metà percorso, evitando la parte alta che ha salite e, soprattutto, discese un po' impegnative per chi è proprio alle prime armi.
Buone sciate...
