Bollettino Valanghe
Moderatori: freedom, lucaserafini
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Bollettino Valanghe
Massima attenzione per la giornata di domani! il bollettino ARPA mette un rischio 4!!!

Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Re: Bollettino Valanghe
Mi hai anticipato MaCa, FBL all'ennesima potenza..MaCa ha scritto:Massima attenzione per la giornata di domani! il bollettino ARPA mette un rischio 4!!!![]()
![]()
Stare sulle piste o al massimo in zone tranquille come le Torcole, nulla di piu' per domani, please!
Comunque prestare attenzione anche sulle piste in alcuni punti tipo sotto il Valgussera o sotto il Siltri, etc.. Le piste non sono aperte, quindi qualcosa potrebbe al limite staccarsi anche dai pendii circostanti le piste che non sono monitorate e invaderle..
Come sempre il bollettino completo dal sito dell'Arpa lo trovate qui, le carte sono tutte rosse, incredibile:
http://ita.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolniv.pdf
Nel bollettino viene anche giustamente detto di prestare attenzione in alcune vie di comunicazione, dove magari il manto non raggiunge spessori significativi ma che possono essere prese di mira da valanghe importanti che potrebbero partire da quote piu' elevate e prendere la via di alcuni canali. Ad esempio non farei la strada che porta al Calvi fino a tutto domani almeno...
- freedom
- Messaggi: 4006
- Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
- Località: Bassa Bergamasca / Bordogna
Re: Bollettino Valanghe
Speriamo che il rigelo notturno di stanotte e domani trasformino un po la neve in previsione del salto termico di giovedì. 
Re: Bollettino Valanghe
Sono salito un giro al Monte bello e al Valgusera, c'è da stare veramente attenti, verso le sei di stasera ho assistito a 4 scaricamenti spontanei di fondo, a tirato moltissimo vento e per avere un idea della neve caduta, al passo della Croce in zona dove il vento non ha lavorato ho provato a conficcare un mio sci in posizione verticale ed entrava tutto nella neve, il mio sci è di 1.60mt.
Ociò pericolo elevatissimo.
Ciao
Ociò pericolo elevatissimo.
Ciao
"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
-
Lino70
- Messaggi: 7008
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Bollettino Valanghe
MaCa ha scritto:Massima attenzione per la giornata di domani! il bollettino ARPA mette un rischio 4!!!![]()
![]()
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Bollettino Valanghe
Il problema Lino è che bisogna riconoscere anche le zone e i pendii pericolosi ci sono alcune cose soggettive e ognuno il pericolo se lo calcola a modo suo purtroppo, me compreso. X Es. stamane alle 10 c' era gente che bella tranquilla si faceva il traverso del montebello.
Probabilmente loro nonostante il pericolo 4 han ritenuto la zona e quel determinato posto non pericoloso e soggetto a slavine.
Non so che dire.
Probabilmente loro nonostante il pericolo 4 han ritenuto la zona e quel determinato posto non pericoloso e soggetto a slavine.
Non so che dire.
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
-
Lino70
- Messaggi: 7008
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Bollettino Valanghe
vero Mattia... oggi speriamo che un pò di assestamento lo faccia, ma il pericolo maggiore lo si avrà da domani in poi...
quando in quota arriveranno termiche quasi estive!! si passerebbe da cosi con una +3/4°:
a cosi con una +11/12°:

quando in quota arriveranno termiche quasi estive!! si passerebbe da cosi con una +3/4°:
a cosi con una +11/12°:
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Bollettino Valanghe
Certo che se la temperatura sale bisogna prendere alla svelta i pendii in bassa quota senno' la neve se va via subito
.
Oggi vi ho "tradito"
, ero al Pora a fare "su e giu'" come un gioppino , ma che bello!
Quindi report Torello rinviato a Venerdi' , cosi' si assesta un po', chissa' magari ci scappa il CornoStella
.
Oggi vi ho "tradito"
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Re: Bollettino Valanghe
Incredibile...emesso il 15 Ottobre il primo bollettino valanghe con la seguente frase riferita a Martedi' 16 Ottobre:
"Sono probabili diffusi scaricamenti e valanghe di lastroni soffici. Il distacco è probabile con debole
sovraccarico".
Per il bollettino completo:
http://ita.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolniv.pdf
"Sono probabili diffusi scaricamenti e valanghe di lastroni soffici. Il distacco è probabile con debole
sovraccarico".
Per il bollettino completo:
http://ita.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolniv.pdf





