"Est-face" Linzone

Itinerari e discese di sci-alpinismo invernale ed estivo
Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche

Moderatori: freedom, lucaserafini

Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

"Est-face" Linzone

Messaggio da Fabius »

Est-face Linzone

Dopo alcuni anni di "digiuno" in questo posto a_11 , le ultime nevicate, con apporto di neve "bagnata" fino alle medie quote nella fase finale, seguite dal forte raffreddamento degli ultimi giorni, hanno consentito ad un sottile strato di neve di mantenersi in buone condizioni di sciabilità a_2 a_2 Cosi' incuriosito da un report che segnalava positiva la zona , anche se oramai anche quest'anno l'avevo messa nel dimenticatoio a_39, unita al fatto che la convalescenza di malanni stagionali non mi spingeva a fare chissà cosa, ecco che spunta la bella-remuneritiva sciata sopra casa. Veramente ero scettico ma quando ho parcheggiato davanti al campetto, e ho constatato la situazione (quota 950m.) sono subito tornato come un bambino davanti al suo parco giochi ee1 mndd : 10/20 cm di neve che ha formato una crosta portante (specie per i piu' leggeri!) ammorbidita dall'ultimo dito nuovo, metto qualche foto:

Immagine
Ultima modifica di Fabius il domenica 27 gennaio 2013, 19:32, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Est-face Linzone

Messaggio da Fabius »

Incrocio con stradina che porta al Curtafé:

Immagine
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Est-face Linzone

Messaggio da Fabius »

I "binari" piu' accentuati che sono visibili rappresentano le prime sciate fatte appena la neve era scesa, ora ci si galleggia sopra meglio e la situazione di discesa appare questa :

Immagine
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Est-face Linzone

Messaggio da Fabius »

Fino qui il terreno e' elementare, poi cosa vuoi tutti sentono parlare di Linzone e pensano sia tutta cosi', ma da qui comincia "il tosto", non sarà cosi' impegnativa come la "The North Face" dell'Eiger a_39 , ma non è nemmeno terreno per principianti: la pendenza impenna, unita a passaggi tra alberi, sopra e sotto un canalino a imbuto nel finale che non ammette cadute specie su ghiaccio pena ritrovarsi imbottigliati mezzi triturati, quasi sempre indispensabili i rampanti ; ecco la "Linzone Est Face"

Immagine
Ultima modifica di Fabius il domenica 27 gennaio 2013, 20:38, modificato 2 volte in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Est-face Linzone

Messaggio da Fabius »

Nei pressi dell'imbuto, verso la Roncola

Immagine
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Est-face Linzone

Messaggio da Fabius »

Uscita finale , qui la poca neve e' un po' meno portante ma non si toccano sassi perché non ce ne sono a_6 (mi sembra 5 o 6 ma bisogna proprio essere sf......!) Il panorama di questa salita e' un balcone eccezionale, si hanno sempre davanti tutte le Orobie e altro!

Immagine
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Est-face Linzone

Messaggio da Fabius »

Il panettone di vetta e' ben disegnato numerose da serpentine sul versante Sud, anche qui si scia benino fino ai 100mt sottostanti e molti ne hanno gia' approfittato, ma io non sono in gran forma quindi me ne sto 1 oretta in cima il sole e' anche caldo e inspiegabilmente non c'e' nemmeno vento a_14 , poi giù nell'imbuto diretto (qui in caso di rarissime nevicate eccezionali si può formare la slavina)

Immagine

strettoia sempre delicata e poi sto tutto alto a destra a prendere un bel pendio ampio con neve in crosta morbida ben sciabile a_2 , sopra il tratto piu' ripido "la vasca" che immette nella fascia di alberi che va a scemare davanti alla nuova baita ristrutturata (che lusso!!) alla quale non si passa piu' col saltino di destra ma alla sinistra a_39

Immagine

fuori dai binari si scia bene ma si deve stare molto leggeri e morbidi anche nel ripido, voto di oggi ...... 7/8 !
Speriamo che il caldo previsto non porti via troppa roba a_11 .............post aperto per mantenere gli aggiornamenti in zona! a_45
Ultima modifica di Fabius il lunedì 28 gennaio 2013, 10:11, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: "Est-face" Linzone

Messaggio da andrea.brembilla »

Che sorpresa il Linzone così frequentato da skialp! Bravo per l'originalità! a_2 a_2
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Fabius
Messaggi: 2137
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

AGGIORNAMENTO LINZONE 29/1

Messaggio da Fabius »

Stamattina subito in Linzone per "tastare" la nuova neve di ieri a_2 , in tutto circa 10 cm
Meno male che il vento non l'ha portata via (in basso) così probabilmente ci sono secondo me buone probabilità che nei prox gg. caldi non sparisca tutta! a_11
Il pendio era gia' ben lavorato da qualcuno che se l'era già fatto a colazione, qualche spazio libero per sbizzarrirsi cmq era rimasto a_39 ; nella fascia intermedia un pochino ha scaldato e quindi si e' appesantita (specie sul percorso di salita, scendendo a destra è rimasta freschina/umida) ma tutto sommato oggi non se ne è quasi persa nulla a_14 ; prevedo un poco di trasformazione per disgelo/rigelo staremo a vedere..... A Sud si riesce ancora a sciarci anche se ovviamente un po' pesante, peccato per il vento teso oggi fastidioso da NordOvest e il grigiore pomeridiano delle nubi favoniche, era un poco deserta la zona. Voto di oggi 7 e mezzo,........qualche foto a_45

Immagine
Ultima modifica di Fabius il martedì 29 gennaio 2013, 19:28, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Rispondi

Torna a “Sci-alpinismo sulle Alpi Orobie”