Fraggio - Cima di Piazzo

Itinerari e discese di sci-alpinismo invernale ed estivo
Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche

Moderatori: freedom, lucaserafini

Rispondi
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Fraggio - Cima di Piazzo

Messaggio da Fabius »

Fraggio (Taleggio) - Cima di Piazzo

Sebbene lontana dai percorsi usuali a causa dello scarso interesse sciistico questa gita riserva bellissimi scorgi paesaggistici ....unica nota dolente il tratto iniziale saliscendi a_21 , da intraprendere con tanta neve e zero termico non superiore a 1000m. data l'esposizione a sud. Oggi l'ho fatta come ripiego per sfuggire al traffico brembano, nonostante la poca neve presente alle basse quote si e' rivelata una bellissima escursione a_2 .

Dopo aver percorso con l'auto un lungo mezzacosta innevato (ocio la strada e' stretta non controllata con pochi posti auto!) sopra Fraggio e parcheggiato a Bonetti 1130m. calzo gli sci sono le 8 circa , qui parte la nuova strada agrosilvopastorale sterrata con divieto d'accesso anche d'estate ai soli mezzi autorizzati che porta ad Artavaggio; dopo un primo tratto in saliscendi essa continua a lunghi tornanti di lieve pendenza (per interderci meno di una Nembro-Selvino) sul versante opposto passando per Traversino, e' un vero gioiello di pista da fondo escursionistico/mtb per chi la volesse fare, da Fraggio fino al Rif.Cazzaniga 1000mt. di dislivello!
Mentre per gli scialpinisti si sale per via piu' diretta consentendo di fare almeno qualche curva a scendere: prima che la strada volti a sinistra sul lato opposto della valle prendo una stradina innevata non segnalata ma visibile dalle tracce , salendo in un povero sottobosco un po' desolato che mi porta alla Baita Scannagallo 1430m....qui i primi raggi del sole salutano un'altra giornata splendida . Poco sopra data la poca neve il sentiero si strige (togliero' gli sci a scendere) , per fortuna il fondo e' crosta dura con qualche cm di farina e si sale comodi .

Il pendio si fa piu' aperto su una costola....(in fondo alla valle la localita' di partenza con percorso diritto e a destra le località di Cantoldo/Traversino su cui si sviluppa la nuova strada)

Immagine

per arrivare alla Baita Scannagallo di sopra 1570m (toponimo unico e inquietante a_19 ) sotto al versante sud del M.Sodadura

Immagine
Ultima modifica di Fabius il lunedì 3 gennaio 2011, 10:44, modificato 3 volte in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Fraggio - Cima di Piazzo

Messaggio da Fabius »

Poco sopra stando a sinistra e prendendo come riferimento un caratteristico masso appoggiato (utile riferimento in caso di nebbia!) si approda verso la Forcella d'Artavaggio vicino al caratteristico Albergo Sciatori
Immagine

Qui si puo' scegliere tra salire la cresta Sud-ovest del Sodadura piu'comoda e corta (una processione oggi a_39 ) oppure continuare sulla comoda pista di sci sempre moooolto trafficata (gli impianti non esistono piu') che comodamente mi porta agli ampi spazi del Rifugio Nicola e l'attiguo Rifugio Cazzaniga sul caratteristico sperone roccioso , in vista della piu' lontana Cima di Piazzo.

Immagine

che vista l'ora non tarda mi prefiggo di raggiungere a_14
Ultima modifica di Fabius il lunedì 3 gennaio 2011, 12:27, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Fraggio - Cima di Piazzo

Messaggio da Fabius »

Dopo il falsopiano facile salita fino sul pendio finale , aratissimo ma non abbastanza da poter essere un pistadasci a_39 che mi porta al culmine della Cima. Il previsto vento freddo da est in arrivo nel pomeriggio e' una bufala e me ne sto in pausa 2 ore in calma piatta, davanti ad un paesaggio incantato reso ancor piu' bello dal mare di nubi in addensamento da Sud fino ai 1600m., ecco la "nave" del Resegone

Immagine

e il vicino Sodadura (l'immagine e' storta non perche' ero ubriaco! a_111 )

Immagine

In discesa ovviamente facile il tratto sulla pista percorso in velocita' (pericolo in caso di cani non al guinzaglio a_19 , per fortuna ne ho seminati due a uovo ...)
Qui il clima cambia , dalle stelle alle stalle... arrivati sul bordo dei Piani ecco la nebbia spessa a rovinare proprio il tratto piu' bello di discesa ovvero tra i due "Scannagallo" non si vede un tubo! a_21 neve ancora ben portante ma poca quindi tutto a "dossetti" , l'ultimo tratto di strada e' innevato ma farcito da numerosi sassetti.... giornata indimenticabile da rifare con piu'neve (ma non da battere perche' e' lunga! ) a_45
Ultima modifica di Fabius il lunedì 3 gennaio 2011, 10:50, modificato 1 volta in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
francescomanzoni.it
Messaggi: 488
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.

Re: Fraggio - Cima di Piazzo

Messaggio da francescomanzoni.it »

Complimenti x le foto molto suggestive ,con quel mare di nebbia che le rende spettacolari.Ottima anche la descrizione dell'itinerario ,chiara ed esaustiva,non conoscendo la zona ho dovuto consultare Google maps x capire dove si trova la cima Piazzo.Riesci a tracciare l' itinerario con Google maps...? a_45
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Fraggio - Cima di Piazzo

Messaggio da Fabius »

Grazie per i complimenti per le foto, peccato che le ho fatte col cell. senno' erano piu' nitide........
Non utilizzo ancora i sofisticati metodi per consertirti una tracciatura GPS , trovi il percorso sul sito http://www.caibergamo.it/sentiero.php?t=39
con la mappatura, esso pero' percorre la prima meta' partendo dal lato opposto della valle cioe' da Reggetto anziche' Fraggio. a_45, cmq ben visibile sulla mappa. a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Rispondi

Torna a “Sci-alpinismo sulle Alpi Orobie”