Linzone e I Canti

Itinerari e discese di sci-alpinismo invernale ed estivo
Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche

Moderatori: freedom, lucaserafini

Rispondi
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Linzone e I Canti

Messaggio da Fabius »

Oggi ho fatto una bella doppia-gita (500m.x2 disl.) in Valle Imagna , grazie allo zero termico che e' rimasto a 1000 metri , la neve anche al sole non ha "mollato" in bassa quota e si e' sciato meglio in basso che in alto . (Finalmente mi stacco dalla solita routine degli ultimi anni senza neve : Ponteranica.Valegino,Toro, Stella) a-36
.
Purtroppo la mia macchina fotografica e' guasta e non ho potuto fare foto a_11 .

Partito verso le 10 da Roncola Alta (950m.) ristorante Bellavista (chiedere permesso di parking al gentilissimo proprietario) e messi gli sci, salgo il prato innevato da un manto bello ghiacciato con uno strato superiore di 2 cm. di farina ; dopo il pezzo ripido (consigliati rampanti) lungo il versante est del Monte Linzone arrivo in cima (1400m.) con panorama bellissimo , temperatura fredda ma senza il vento dei giorni scorsi.
Partenza per la discesa ; la neve e' molto dura in cima , specialmente all'inizio del versante est dove riesco a fare una serie numerosa di curve (sembra proprio di sciare su pista), dopo l'imbuto traverso a destra e slalom tra le piante , poi mi fermo alla baita diroccata (1100m.) alle 12 a mangiare.
Dopo essere ripartito alle 13 arrivo in fondo alla discesa (la neve ancora dura! ma fa cosi freddo oggi?).
Adesso mi trasferisco a I Canti ! a_2

Riparto in auto , scendo per la strada di Bedulita (okkio c'e' una colata di ghiaccio vivo sull'asfalto dietro la prima curva dopo il bivio in discesa! per fortuna non stavo sterzando !) e rimango piu' volte bloccato da maschere e carri allegorici (ah gia' che e' Carnevale !) , arrivo a Sant'Omobono e anche qui sono tutti a far festa ; e' davvero bello vedere la ValleImagna variopinta oggi pomeriggio (l'importante e che non mi han tirato le uove alla macchina a_39 ) , cosi risalgo e arrivo a Fuipiano dove alle 14 ripello gli sci .
Nonostante l'ora e la quota 1050 mt sono stupito di come al sole la neve sia ancora abbastanza dura; partenza dal bar a sx del bivio e , passata la santella, salita lungo la stradina verso i Tre Faggi, c'e' un po' di gente a piedi ma sono l'unico con gli sci; verso 1200m. si gira a sx per salire lungo il bosco poi sempre a sx si arriva a una pozza dove poi si gira a dx per superare la fascia boscosa; qui adesso il terreno e' scoperto e panoramico, la neve qui e' un po' crostosa ma ancora sciabile; arrivato sul costone sud e l'ultimo pezzo un po accidentato eccomi alla madonnina de I Canti (1564m.) .
L'aria adesso e' gelida e alle 16 sono pronto per la seconda discesa ; dopo il primo pezzo con neve un po' cedevole ,entro nel bosco , qui c'e' da stare attenti perche' gli alberi, anche se sono molto alti, sono abbastanza numerosi, ma comunque ancora si scende benissimo ,
riesco a fare tante strette curve, slalom tra i tronchi , l'ultimo schuss e' un pendio molto aperto che mi porta alla strada di Fuipiano. Un lusso sciare cosi bene qui!! a_14

Una , o doppia , gita molto divertente e consigliabilissima in questi giorni (se lo zero termico non sale sopra i 1000m.) a chi abita in zona a_45
Ultima modifica di Fabius il martedì 17 febbraio 2009, 19:34, modificato 3 volte in totale.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Linzone e I Canti

Messaggio da Skiador »

Bravo Fabius per la scelta della meta...questo e' uno dei rari anni in cui poter approfittare anche delle insolite gite con partenza dalle basse quote...e' ancora presto per le alte cime! a_45

P.S. Se hai foto sono piu' che benvenute... a_21
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Linzone e I Canti

Messaggio da Fabius »

a-36 ciao anke stamattina sciata , sempre divertente, sotto il versante Nord del Linzone 1400 alle ore 12, diritto sotto le croce e dopo il bosco, un passaggio a scavalcare il filo spinato alla baita (il tratto piu' difficile a_42) si arriva appena appena fino alla strada con la neve a quota 1000. Sarà l'ultima qui oggi a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Linzone e I Canti

Messaggio da Fabius »

Rifatta anke stamattina , salendo dal versante est dalla baita diroccata 1070
Immagine
arrivato in cima al Linzone
Immagine
bellissima discesa dal versante Nord su firn alle ore 12
Immagine
a_14 (e' davvero l'ultima in fondo manca la neve)
Immagine
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
dario.manzinali
Messaggi: 64
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 13:04
Località: Capizzone Valle Imagna

Re: Linzone e I Canti

Messaggio da dario.manzinali »

scattata il 16-03-09 al sorgere del sole
il Linzone è l'ultima cima a dx

Immagine

piccolo particolare...
sono sceso dal linzone in bici stavolta, nn con gli sci!
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Linzone e I Canti

Messaggio da Fabius »

dario.manzinali ha scritto:scattata il 16-03-09 al sorgere del sole
il Linzone è l'ultima cima a dx

Immagine

piccolo particolare...
sono sceso dal linzone in bici stavolta, nn con gli sci!
accipicchia eri gia' in cima a sorgere del sole! a_19 bravo Dario scendere in bici sara' stata piu'difficile che con gli sci (o sei sceso sulla strada? a_34 ) spero almeno che non hai trovato ghiaccio a-36 ; Io la bici la rispolvererò tra 2 mesi a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
dario.manzinali
Messaggi: 64
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 13:04
Località: Capizzone Valle Imagna

Re: Linzone e I Canti

Messaggio da dario.manzinali »

questo è il link per visualizzare il filmatino..

"http://www.vimeo.com/3650789"

sceso dal linzone alla roncola e poi a casa mia (capizzone) in bici quindi un po' OT

ciao
Rispondi

Torna a “Sci-alpinismo sulle Alpi Orobie”