
.
Purtroppo la mia macchina fotografica e' guasta e non ho potuto fare foto

Partito verso le 10 da Roncola Alta (950m.) ristorante Bellavista (chiedere permesso di parking al gentilissimo proprietario) e messi gli sci, salgo il prato innevato da un manto bello ghiacciato con uno strato superiore di 2 cm. di farina ; dopo il pezzo ripido (consigliati rampanti) lungo il versante est del Monte Linzone arrivo in cima (1400m.) con panorama bellissimo , temperatura fredda ma senza il vento dei giorni scorsi.
Partenza per la discesa ; la neve e' molto dura in cima , specialmente all'inizio del versante est dove riesco a fare una serie numerosa di curve (sembra proprio di sciare su pista), dopo l'imbuto traverso a destra e slalom tra le piante , poi mi fermo alla baita diroccata (1100m.) alle 12 a mangiare.
Dopo essere ripartito alle 13 arrivo in fondo alla discesa (la neve ancora dura! ma fa cosi freddo oggi?).
Adesso mi trasferisco a I Canti !

Riparto in auto , scendo per la strada di Bedulita (okkio c'e' una colata di ghiaccio vivo sull'asfalto dietro la prima curva dopo il bivio in discesa! per fortuna non stavo sterzando !) e rimango piu' volte bloccato da maschere e carri allegorici (ah gia' che e' Carnevale !) , arrivo a Sant'Omobono e anche qui sono tutti a far festa ; e' davvero bello vedere la ValleImagna variopinta oggi pomeriggio (l'importante e che non mi han tirato le uove alla macchina

Nonostante l'ora e la quota 1050 mt sono stupito di come al sole la neve sia ancora abbastanza dura; partenza dal bar a sx del bivio e , passata la santella, salita lungo la stradina verso i Tre Faggi, c'e' un po' di gente a piedi ma sono l'unico con gli sci; verso 1200m. si gira a sx per salire lungo il bosco poi sempre a sx si arriva a una pozza dove poi si gira a dx per superare la fascia boscosa; qui adesso il terreno e' scoperto e panoramico, la neve qui e' un po' crostosa ma ancora sciabile; arrivato sul costone sud e l'ultimo pezzo un po accidentato eccomi alla madonnina de I Canti (1564m.) .
L'aria adesso e' gelida e alle 16 sono pronto per la seconda discesa ; dopo il primo pezzo con neve un po' cedevole ,entro nel bosco , qui c'e' da stare attenti perche' gli alberi, anche se sono molto alti, sono abbastanza numerosi, ma comunque ancora si scende benissimo ,
riesco a fare tante strette curve, slalom tra i tronchi , l'ultimo schuss e' un pendio molto aperto che mi porta alla strada di Fuipiano. Un lusso sciare cosi bene qui!!

Una , o doppia , gita molto divertente e consigliabilissima in questi giorni (se lo zero termico non sale sopra i 1000m.) a chi abita in zona
