
MarzoAprileMaggio pazzerello al Monte Torello (Foppolo)
Moderatori: freedom, lucaserafini
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Marzo pazzerello al Monte Torello
Piccolo riposo e poi giu' fino al laghetto a fare il bel pendio in fresca!
(peccato sia l'unico pezzo "decente" dai 2400 ai 2300mt.)


La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Marzo pazzerello al Monte Torello
Sosta prolungata al "balconcino" sopra il laghetto , piccolo angolo di paradiso sulle Prealpi


La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Marzo pazzerello al Monte Torello
Poi visto che e' ancora presto perche' non tornare su ancora ?
Considerato che oggi e' l'unico giorno di tutto l'inverno che son riuscito a farmi una bella sciata in fresca e non si
ripetera'......

l'ultimo tratto alla cima invece e' gia' tutto spelato
Considerato che oggi e' l'unico giorno di tutto l'inverno che son riuscito a farmi una bella sciata in fresca e non si

l'ultimo tratto alla cima invece e' gia' tutto spelato
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Marzo pazzerello al Monte Torello
poi si arriva al tratto piu' "delicato" della gita , quei 20 mt di "balcone sospeso Montebello Ovest", di solito sempre un po' carichi di neve sottovento (anche oggi!
) che ti fanno stare in pena finche' non li hai passati.... meglio farli solo in discesa

sulla pista di pomeriggio neve un po' pesantina ma almeno non ci sono piu' i ruscelli dei giorni scorsi!

sulla pista di pomeriggio neve un po' pesantina ma almeno non ci sono piu' i ruscelli dei giorni scorsi!
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- freedom
- Messaggi: 4005
- Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
- Località: Bassa Bergamasca / Bordogna
Re: Marzo pazzerello al Monte Torello
Bella lì Fabius, che invidia. Di giornate così spettacolari quest'anno non ne ho trovate molte.
Ma non hai grattato neanche un po?
Ma non hai grattato neanche un po?
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Marzo pazzerello al Monte Torello
Ho grattato ho grattato ....... ma non ho vintofreedom ha scritto:Bella lì Fabius, che invidia. Di giornate così spettacolari quest'anno non ne ho trovate molte.
Ma non hai grattato neanche un po?
Come accennato sassaiola sul traverso del Toro Sud in salita e poi a scendere il classico traverso sotto il laghetto oramai senza fondo preesistente
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Re: Marzo pazzerello al Monte Torello
Fabius ha scritto:Ho grattato ho grattato ....... ma non ho vinto.
Re: Marzo pazzerello al Monte Torello
Innanzitutto ciao omonimo e complimenti per le belle foto invernali!Fabius ha scritto:Prologo: ieri quasi tutti i piu' validi siti di previsioni meteo davano per oggi tempo tra il nuvoloso e il molto nuvoloso e addirittura pioggia residua; cio' mi sembrava in contrastocon quello che le carte Sembach Usafe (valido strumento che uso spesso) illustravano gia' da giorni prima: la rimonta di un promontorio di alta pressione x oggi proprio sulle Alpi fino a 1035 hpa con fronti nuvolosi alti a Sud solamente in possibile transito dalla serata; con queste condizioni secondo me era appunto assicurato un bel sereno sulle Alpi almeno per la mattinata odierna, ci sarebbe stato solamente l'incognita dell'umidità latente della temporalata di ieri..... morale della favola: il cielo e' stato sereno per tutto il giorno ! Le previsioni azzeccate solo dal sottoscritto.... mi candido a metereologo
Senza andare tanto lontano, anche noi parlavamo di rovesci fino alla serata di lunedì, poi le schiarite nella notte ed al mattino l'avrebbero fatta da padrone con possibilità di nuovi deboli rovesci nella serata di ieri per risalita umida da sud... Sembach? Discreto modello ma ce ne sono molti più validi in rete (cosmo, moloch, ecc...), comunque visto che ti intendi di meteo, ti invito ad intervenire anche nella nostra area meteo di valbrembanaweb!
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Marzo pazzerello al Monte Torello
bravo FabiusFabius ha scritto:intanto i pochi fortunati sciatori si divertono sulle piste stamane in ottime condizioni... nonostante il sole scaldi l'aria e' freschina






