Scialpinistica al Vallone
La carenza di neve ha anticipato un poco il periodo di frequentazione dei pendii nella valle di Carona, a sud ormai la dama bianca è purtroppo ormai scomparsa da tempo, ma a nord invece resiste ancora nonostante sia di esiguo spessore se rapportata agli anni passati.
Puntiamo al Vallone in quanto è il posto più vicino e alla quota inferiore della zona e la speranza è di trovare neve già trasformata. In parte questo è vero, la neve è in via di trasformazione ma non è ancora perfettamente portante e al rientro per gli ultimi 200 metri abbiamo faticato un pochino perché gli sci affondavano sotto la crosta. Anche nella parte alta, sotto i Corni di Sardegnana, la neve non era il massimo e si sfondava un po' troppo, infatti non ci siamo fidati a salire alla selletta che porta verso la valle di Sardegnana.
Ne è uscita comunque un'ottima sciata a patto di andare sapientemente a cercare i tratti di neve portante e cercando di sciare leggeri e veloci. Alla base del Vallone incontriamo anche CadeSpi che ha fatto un super-tour al Farno e con il quale condividiamo la discesa fino a Pagliari.
Lo sci-alpinismo e l’arrampicata su roccia sono attività potenzialmente pericolose; chi le pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Tutte le informazioni fornite in questo sito, relative agli itinerari di arrampicata e sci-alpinismo, vanno verificate di volta in volta sul posto, soprattutto per quello che riguarda lo stato dell'attrezzatura. Prima di pianificare una gita è indispensabile consultare i bollettini meteo e/o nivo-metereologici.
Video:
Alla prossima.
