Gita scialpinistica al Vescovo, Valgussera e Montebello
Dopo l'abbondante nevicata dei due giorni precedenti, e visto anche l'elevato grado di pericolo valanghe, era un peccato lasciarsi sfuggire l'occasione di un giro a Foppolo.
Parto con la speranza di trovare ancora della polvere sui versanti a nord, così mi dirigo subito sul Valgussera. Arrivato in cima butto lo sguardo verso il Vescovo e con sommo piacere noto che è già stato tracciato e due scialpinisti lo stanno salendo in quel momento. Senza togliere le pelli mi dirigo in discesa al colletto che lo divide dal Valgussera e in 15' sono in cima.
Purtroppo la discesa non è stata entusiasmante come pensavo, la neve è pesante e si curva a fatica, anche la discesa dal Valgussera è stata simile. Salgo successivamente al Montebello e mi godo una super-discesa su neve dura fino ai piazzali, non si poteva chiedere di meglio, sci ai piedi alla macchina a fine Aprile...
Lo sci-alpinismo e l’arrampicata su roccia sono attività potenzialmente pericolose; chi le pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Tutte le informazioni fornite in questo sito, relative agli itinerari di arrampicata e sci-alpinismo, vanno verificate di volta in volta sul posto, soprattutto per quello che riguarda lo stato dell'attrezzatura. Prima di pianificare una gita è indispensabile consultare i bollettini meteo e/o nivo-metereologici.
Alla prossima,
