Oggi me ne vado in giro solo, come non succedeva da tempo, e soddisfo una lacuna che quest'anno non avevo ancora colmato: Non sono ancora andato in Valcervia. Parto dal parcheggio del K2 alle 7:00 e spallo gli sci fino alla IV baita, non male per essere il 31 maggio. Arrivato al Montebello mi tocca rimettere gli sci nello zaino e affrontare tutto il traverso a piedi, li rimetterò poco prima di arrivare al lago. Da qui l'innevamento è costante e in breve giungo al passo di Valcervia, piccolo tratto a piedi in discesa e poi posso sciare su un firn perfetto per quasi tutta la discesa fino alla casera a quota 2000. Ripello e mi porto verso le pendici est del Toro, l'ultimo tratto prima della vetta è ormai quasi spoglio di neve quindi opto per voltare a sinistra puntando la cresta che scende verso il Torello. Bellissima ma breve discesa su pendio ripido con fondo perfetto e poi lungo traverso fino a sbucare nuovamente in Valcervia. Terza ripellata e salgo al passo per tornare in territorio bergamasco. Arrivato al passo vengo anche raggiunto dalle nuvole basse che non si dissolveranno più fino al mio rientro. Scendo dal passo, raggiungo il rifugio Montebello e mi fermo un attimo per sgranocchiare qualcosa, intanto però continuo a guardare il Valgussera e la sua parete nord ancora innevata fino in fondo. Scendo quindi al passo della croce e, ripellando la quarta volta, raggiungo la cima Valgussera, attendo una leggera apertura delle nubi e mi butto in discesa raggiungendo la stradina, la attraverso e scendo un canalino fino alla pista che scende dal passo della croce. Quinta pellata e raggiungo di nuovo il Montebello per scendere dalla pista fino alla IV baita dove rimetterò gli sci nello zaino raggiungendo la base a piedi per le 14:00.
