Zorzone (Oltre il Colle) - Cima di Menna
Moderatori: freedom, lucaserafini
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Zorzone (Oltre il Colle) - Cima di Menna 21/02/09
Ecco di chi erano le scie viste e seguite domenica...

Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Re: Zorzone (Oltre il Colle) - Cima di Menna 21/02/09
Ottima anche la vostra uscita..ho visto ora il report nella sezione Trekking...MaCa ha scritto:Ecco di chi erano le scie viste e seguite domenica...![]()
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Zorzone (Oltre il Colle) - Cima di Menna 21/02/09
Chissà che goduria...Skiador ha scritto:Pratoni dolcissimi ancora da scendere....in ambienti unici...:
Io e il Gino questi prati li abbiamo scesi con le ciaspole ma...a pelle di leone!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Zorzone (Oltre il Colle) - Cima di Menna 21/02/09
e porto ancora oggi il segno delle graffiature sulle mani..!!!!!! non mi fermavo piu'..!!!!!andrea.brembilla ha scritto:Io e il Gino questi prati li abbiamo scesi con le ciaspole ma...a pelle di leone!
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- vezz
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
- Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
- Contatta:
Re: Zorzone (Oltre il Colle) - Cima di Menna
La discesa dev'essere stata superba a vedere quell'enorme bianco pendio!!
Però, forse, come hai detto tu, non del tutto sicura..
a questo proposito vorrei chiedere se possa considerarsi sicura una salita al monte cavallo (con ciaspole)? E la cima di Lemma? O ancora, il Badile brembano?
Altrimenti cosa consigliereste in zona san simone-foppolo?
Grazie!
a questo proposito vorrei chiedere se possa considerarsi sicura una salita al monte cavallo (con ciaspole)? E la cima di Lemma? O ancora, il Badile brembano?
Altrimenti cosa consigliereste in zona san simone-foppolo?
Grazie!
Qualche mia foto
Re: Zorzone (Oltre il Colle) - Cima di Menna
Io ti consiglio Arete Valegino vedi nostro intinerario sul forum....vezz ha scritto:La discesa dev'essere stata superba a vedere quell'enorme bianco pendio!!![]()
Però, forse, come hai detto tu, non del tutto sicura..
a questo proposito vorrei chiedere se possa considerarsi sicura una salita al monte cavallo (con ciaspole)? E la cima di Lemma? O ancora, il Badile brembano? Altrimenti cosa consigliereste in zona san simone-foppolo?Grazie!
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
- vezz
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
- Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
- Contatta:
Re: Zorzone (Oltre il Colle) - Cima di Menna
Grazie matu! Se mai si decidesse di andare lo terrò da conto.. il report l'ho visto a suo tempo..ora lo ripasso. Buon weekend orobico!
Qualche mia foto
Re: Zorzone (Oltre il Colle) - Cima di Menna
Ciao Vezz, vedo ora il tuo messaggio di Venerdi', reduce da un weekend sulle piste....quindi niente scialp stavolta...
....
Ti avrei probabilmente consigliato anch'io Arete-Valegino, date le loro esposizioni prevalentemente a Ovest che avrebbero permesso lo "smollamento" del manto, e quindi l'innalzamento del pericolo, solo nelle ore centrali e pomeridiane. L'hai poi fatto?
P.S. Sabato pomeriggio sul tardi (verso le 16.30) ho udito dalle piste di Valtorta dei valangoni scendere dal Pizzo dei Tre Signori, Versante Sud/Ovest...e sempre in questi giorni da Mezzoldo ho notato un'altra bestiolina di dimensioni ragguardevoli staccarsi dal versante Sud del M. Cavallo....Come previsto, nonostante piu' di una settimana di bel tempo e quindi di apparente buon assestamento, i primi veri caldi hanno avuto ancora i loro effetti dopo ben tre settimane dall'ultima nevicata....Quest'anno dati gli accumuli esagerati le tempistiche di assestamento sono allungate...e di molto....rispetto al solito....
FBL ancora per un bel po'!!!
Ti avrei probabilmente consigliato anch'io Arete-Valegino, date le loro esposizioni prevalentemente a Ovest che avrebbero permesso lo "smollamento" del manto, e quindi l'innalzamento del pericolo, solo nelle ore centrali e pomeridiane. L'hai poi fatto?
P.S. Sabato pomeriggio sul tardi (verso le 16.30) ho udito dalle piste di Valtorta dei valangoni scendere dal Pizzo dei Tre Signori, Versante Sud/Ovest...e sempre in questi giorni da Mezzoldo ho notato un'altra bestiolina di dimensioni ragguardevoli staccarsi dal versante Sud del M. Cavallo....Come previsto, nonostante piu' di una settimana di bel tempo e quindi di apparente buon assestamento, i primi veri caldi hanno avuto ancora i loro effetti dopo ben tre settimane dall'ultima nevicata....Quest'anno dati gli accumuli esagerati le tempistiche di assestamento sono allungate...e di molto....rispetto al solito....
FBL ancora per un bel po'!!!
- vezz
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
- Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
- Contatta:
Re: Zorzone (Oltre il Colle) - Cima di Menna
Grazie Skiador,
no alla fine niente giretto. Abbiamo optato per una sciata in pista sabato che ha tuttavia dato le sue soddisfazioni.. Giornata caldissima (ho sciato senza giacca nè guanti) e serena. Ogni tanto il rumore di qualche valanga attraeva la nostra attenzione: ne sono scese un po' dal Valgussera, proprio di fronte allo skilift Terre Rosse e un paio dai pendii sopra la strada per il lago Moro.
no alla fine niente giretto. Abbiamo optato per una sciata in pista sabato che ha tuttavia dato le sue soddisfazioni.. Giornata caldissima (ho sciato senza giacca nè guanti) e serena. Ogni tanto il rumore di qualche valanga attraeva la nostra attenzione: ne sono scese un po' dal Valgussera, proprio di fronte allo skilift Terre Rosse e un paio dai pendii sopra la strada per il lago Moro.
Qualche mia foto






