Nuova Cabinovia 12 posti Foppolo Montebello

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Bloccato
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3074
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da alvin 51 »

il tutto rotea intorno ad una quasi nulla informazione certa e secondo mè bisognerà aspettare un po' di tempo prima che si possano spendere parole su fatti concreti inerenti i lavori, le realizzazioni e quant'altro riguardi i nuovi impianti. Non fasciamoci la testa ma armiamoci di pazienza, come dice il proverbio " se sono rose fioriranno". a_45
Avatar utente
Geotecnico
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da Geotecnico »

sbrembato ha scritto:Se è un intervento che necessita di due stagioni per essere completato ed iniziano tra fine estate ed autunno a me sembra invece un'eccellente notizia.... Si è detto più volte che montare una cabinovia dal nulla in una sola stagione e' possibile solo cominciando i lavori il giorno dopo la chiusura della stagione invernale ma se l'intervento e' programmato su due stagioni.... Prima si comincia prima si finisce... Ci sono un sacco di lavori attuabili senza mettere in pericolo la prossima stagione (stazioni, magazzino, parte della linea).
Non è una cosa così semplice!
Se non sbaglio la stazione di valle dovrebbe essere a ridosso del condominio Valgussera, quindi già un cantiere in quella zona imbottiglia la confluenza di due piste (Arale e Foppelle), ti assicuro che scavare nella terra ghiacciata non è semplice soprattutto perché la linea interessa la pista Arale che dovrebbe essere parzialmente chiusa. Parlavi di magazzino: montare le casseforme con la neve ed il ghiaccio significa piegare (e buttare via) il 70% dei chiodi e soprattutto, per quanto gli areanti non facciano ghiacciare il calcestruzzo, la betoniera o la betopompa voglio vedere a tirarla su al Montebello con la neve!! a_39 a_39
L'alternativa sono qualche decina di viaggi in elicottero che per quanto piccolo può costare sui 50€/h.

Sulla neve si possono fare i completamenti, sulla Camoscio hanno tirato la fune e sulla Valgussera hanno montato i veicoli... E' più semplice aspettare l'estate a_39 Non dimentichiamoci che la zona della stazione di monte è già stata preparata due estati fa, quindi possiamo dire di essere a buon punto (forse). a_45
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Avatar utente
raptor
Messaggi: 135
Iscritto il: giovedì 7 luglio 2011, 14:39
Località: V.Brembana 560 m.

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da raptor »

Geotecnico ha scritto:Non è una cosa così semplice! Se non sbaglio la stazione di valle dovrebbe essere a ridosso del condominio Valgussera, quindi già un cantiere in quella zona imbottiglia la confluenza di due piste (Arale e Foppelle), ti assicuro che scavare nella terra ghiacciata non è semplice soprattutto perché la linea interessa la pista Arale che dovrebbe essere parzialmente chiusa. Parlavi di magazzino: montare le casseforme con la neve ed il ghiaccio significa piegare (e buttare via) il 70% dei chiodi e soprattutto, per quanto gli areanti non facciano ghiacciare il calcestruzzo, la betoniera o la betopompa voglio vedere a tirarla su al Montebello con la neve!! L'alternativa sono qualche decina di viaggi in elicottero che per quanto piccolo può costare sui 50€/h. Sulla neve si possono fare i completamenti, sulla Camoscio hanno tirato la fune e sulla Valgussera hanno montato i veicoli... E' più semplice aspettare l'estate a_39 Non dimentichiamoci che la zona della stazione di monte è già stata preparata due estati fa, quindi possiamo dire di essere a buon punto (forse).
Ti stai complicando la vita . . . segui la luce a_39 a_39 a_39 e prendi la strada più semplice . . . a novembre si interrompono i lavori e si riprendono a maggio dell'anno seguente . .
Ultima modifica di raptor il mercoledì 31 luglio 2013, 9:58, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Geotecnico
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da Geotecnico »

E' un costo anche tenere il cantiere fermo...
Scusate l'errore ci ho ripensato dopo: l'elicottero costa 50€/min non /h
a_45
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Avatar utente
Geotecnico
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da Geotecnico »

Visto che sembra ufficiale l'inizio dei lavori, vi delizio con qualche dato tecnico.
Sono solo i dati invariabili, quindi non scrivo quelli dipendenti dalla locazione dell'impianto.

Dati tecnici
Anno di costruzione: 1992
Diametro rulli di appoggio: 500mm
Diametro rulli di ritenuta: 460mm
Rulli doppio effetto: all'epoca non esistevano
Diametro fune: 54mm
Scartamento in linea: 5.3m
Scartamento in stazione: 5.5m
Velocità di esercizio: 5.0m/s
Velocità in recupero: 1.0m/s
N° motori principali: 2
Potenza assorbita a regime: 860kW
Potenza assorbita a regime: 1055kW
Tiro nominale del dispositivo di tensione (Tn): 40000daN
Tipo morsa: Morsa doppia Leitner
Cabine: Fibercar 12 posti (67)

Attendiamo con ansia altre notizie!! a_45
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da IW2LBR »

Dispiace deludere le aspettative di tutti, ma per ora i lavori alla cabinovia NON sono ripartiti!
aspettiamo comunicazioni e novita' alla fine del mese o nelle prime settimane di settembre che potrebbero venire dalla società BremboSuperSki

a_14
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Cabinovia, tutto fermo in attesa di finanziatori

Messaggio da IW2LBR »

da L'Eco di Bergamo

Cabinovia, tutto fermo in attesa di finanziatori

Foppolo - Alberghi, appartamenti, parcheggi e centri benessere. Ma lo sviluppo di Foppolo si giocherà soprattutto sul potenziamento degli impianti di risalita. Potenziamento che da alcuni mesi ha avuto uno stop causa il mancato finanziamento degli istituti bancari. L’intervento ormai atteso da tre anni è il posizionamento della cabinovia a otto posti che in soli sei minuti, e con una capacità di trasporto di 2.800 persone all’ora, dovrà portare dal piazzale Alberghi fino al Montebello, sostituendo le due vecchie seggiovie della Quarta Baita e del Montebello (oggi occorre circa mezz’ora per coprire tutta la tratta). Le stesse seggiovie dovranno essere così riposizionate: la Montebello andrà alle Foppelle (zona campo scuola) coprendo una distanza di 450 metri anziché gli attuali 800, mentre la Quarta Baita nella parte bassa del monte Toro, aggiungendosi all’impianto della parte alta, fermo da anni. Ma per realizzare l’operazione mancano per ora i fondi. La Brembo Super Ski, società che gestisce gli impianti di risalita, costituitasi nel 2006 e composta dai Comuni di Foppolo, Carona e Valleve, è indebitata e in attesa di finanziamenti bancari. Accordo con la Regione Due milioni, nei mesi scorsi, sono arrivati dalla Regione: sono circa la metà dei 4,4 milioni previsti da un accordo di programma siglato nel 2010. Per avere il resto però occorrerà attendere appunto il completamento degli investimenti, quindi cabinovia ma anche innevamento artificiale. Per i quali servono ancora una decina di milioni di euro. Da qui le trattative con gli istituti di credito che sembravano potersi concludere lo scorso anno e invece si sono bloccate.

Proprio per ridare fiducia ai finanziatori e solidità alla Brembo Super Ski, la scorsa primavera i tre Comuni hanno ricapitalizzato la propria società conferendo alla stessa edifici e aree comunali per un valore stimato in circa 8 milioni e 600 mila euro. Ed entro la fine di quest’anno – confermano dal Comune – la stessa Brembo Super Ski dovrebbe andare in vendita, possibilità di fatto da sempre nelle intenzioni delle amministrazioni comunali che sette anni fa erano subentrate nella gestione degli impianti di risalita, all’indomani delle trattative con le società dell’imprenditore zognese Gianfranco Quarti (ancora oggi proprietario di quattro impianti di risalita a San Simone-Valleve). E l’imprenditore interessato all’acquisizione della Brembo Super Ski potrebbe essere proprio il gruppo De Benedetti, impegnato nel piano di sviluppo del piazzale Alberghi e già proprietario di seggiovie, terreni ed edifici rilevati dopo il fallimento della Foppolo Evolution di Quarti. Quindi la Brembo Super Ski sarà messa sul mercato ma il Comune dovrebbe mantenere comunque, nella società, una quota, vista la natura di servizio pubblico delle seggiovie e anche come futura forma di controllo sull’operatori privato. Ma per ora tutto è fermo, e anche l’attesa cabinovia dovrà aspettare.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
Geotecnico
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da Geotecnico »

La questione è un po' più complessa:
La 12-MGD Boè di Corvara è stata sostituita da una 8-MGD, ma non completamente.
BremboSki potrà montare solo stazioni, cabine e fune (forse il motore) perché i tralicci e le rulliere sono rimaste in Trentino e sono ancora in uso!
Ne discutevamo già qualche tempo fa, sinceramente posso pensare solo che i sostegni arrivino da un altro impianto o dalla fabbrica a_11 A proposito del 1992, non vedo nulla di negativo, gli impianti a collegamento temporaneo hanno una vita tecnica di 40 anni, a Livigno, al Mottolino, è ancora in funzione un modello identico del 1990, e avendola utilizzata questa estate ti assicuro che funziona ancora bene... A Cervinia, a Gressoney e a Selva di Gardena ci sono ancora, a cui sono stati sostituiti i rulli e le cabine (otto posti), ad alcuni anche il motore, portando la velocità massima a 6m/s e mantenendo la stessa portata oraria. Le seggiovie di Foppolo sono del '92, se venissero sostituite ora avrebbero 21/22 anni, gli stessi anni che potrebbe funzionare la cabinovia.
Per l'affluenza che ha Foppolo è sufficiente...
a_14 a_45
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello

Messaggio da IW2LBR »

bbbbbff Quest'anno ripartono i lavori della cabinovia.. parola del sindaco:

Con il sindaco Beppe Berera ottimista che, naturalmente, pensa al potenziamento del comprensorio e a quella cabinovia (in sostituzione delle seggiovie Quarta Baita e Montebello) in attesa di essere montata: 60 cabine da 12 posti, in grado di portare 2.800 persone all’ora, in soli sei minuti fino al Montebello. Una mini rivoluzione per Foppolo (con il riposizionamento delle due vecchie seggiovie sul Toro e alle Foppelle). Una rivoluzione più volte annunciata ma, per mancanza di fondi, mai realizzata. Berera resta ottimista: «Quest’estate partiamo anche con la cabinovia».

l'Eco di Bergamo
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Bloccato

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”