Mille947 ha scritto:Concordo parzialmente con l'osservazione di "Orobie". I tubi sono quelli quadrati e mi sembra dell'altezza di 2 metri se non 2,30.
Li sotto ci passa tutta l'acqua della conca dei Piani di Bobbio,
Appunto questo, a mio parere, è il problema: tutta l'acqua dei Piani che si incanala in quel "tubo".
Sicuramente il dimensionamento sarà stato eseguito con ampi margini, ma in questi casi sarebbe necessario valutare non dico i casi estremi tipo "1987", che ricordo bene di persona, ma piuttosto "eventi anormali ragionevomente prevedibili", come piogge molto abbondanti, parziale occlusione del condotto o del suo imbocco (ad esempio, per un tronco o della terra), o del suo sbocco, e altro ancora
Forse, esiste uno "scarico" alternativo o di sicurezza, per bypassare il condotto
Attendiamo lumi da chi può avere informazioni di dettaglio
