Il tubo da 150 x 150 è stato dimensionato ben otre la massima portata verificata durante gli anni e tenendo conto delle possibili portate alluvionali.
In superficie sarà comunque lasciato un alveo molto allargato per eventuali situazioni straordinarie che garantirà il convogliamento delle acque nel caso il tubo dovesse essere insufficiente od otturato..
Nuova seggiovia quadriposto "Nuova Orscellera"
Moderatore: lucaserafini
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:08
- alvin 51
- Messaggi: 3069
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Nuova seggiovia quadriposto "Nuova Orscellera"
è bene che siano date indicazioni dettagliate in merito ai nuovi lavori per la seggiovia nuova, anche per non incorrere al solito problema di realizzazione di opere un po' approssimative per poi dover correre ai ripari in caso di qualche eventualità appena fuori norma. A nome mio, grazie per la precisazione a conferma della professionalità fin d'ora dimostrata.anonimo sapiente ha scritto:Il tubo da 150 x 150 è stato dimensionato ben otre la massima portata verificata durante gli anni e tenendo conto delle possibili portate alluvionali. In superficie sarà comunque lasciato un alveo molto allargato per eventuali situazioni straordinarie che garantirà il convogliamento delle acque nel caso il tubo dovesse essere insufficiente od otturato..

-
- Messaggi: 422
- Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
- Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri
Re: Nuova seggiovia quadriposto "Nuova Orscellera"
Mi pare una risposta più che soddisfacente, con un criterio tecnico razionale, che tiene conto di eventi anormali "ragionevolmente prevedibili". Se non ho capito male: un condotto interrato sovradimensionato, mantenendo però la possibilità di uno scorrimento superficiale delle acque, in casi eccezionali o di emergenza. Bene!alvin 51 ha scritto:è bene che siano date indicazioni dettagliate in merito ai nuovi lavori per la seggiovia nuova, anche per non incorrere al solito problema di realizzazione di opere un po' approssimative per poi dover correre ai ripari in caso di qualche eventualità appena fuori norma. A nome mio, grazie per la precisazione a conferma della professionalità fin d'ora dimostrata.

- backcountryanimal72
- Messaggi: 374
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 19:07
- Località: Milano/Piazzatorre(Piazzo)
Re: Nuova seggiovia quadriposto "Nuova Orscellera"
L'inerzia di questo topic e la mancanza di reportages mi inquieta...
Stanno proseguendo i lavori?
Non facciamo scherzi
, nonostante l'uso limitato che ne farò nei soli giorni festivi e la pratica dello scialpinismo, ho aderito alla prevendita dello stagionale Piazzatorre+Valtorta PdB (il primo stagionale mai fatto) per la convenienza, ma anche dando per certa la presenza della nuova seggiovia per la prossima stagione, con eventuali nuove piste annesse e connesse..
Datemi conforto..
Stanno proseguendo i lavori?

Non facciamo scherzi

Datemi conforto..

- Geotecnico
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58
Re: Nuova seggiovia quadriposto "Nuova Orscellera"
Concordo sul fatto che i report siano un po' pochi, ma d'altra parte i lavori sono un po' indietro rispetto ad altri impianti dell'AltoAdige (se c'è chi segue il mondo funiviario), rispetto però ad altri cantieri (es. quello di Folgarida) i lavori sono a buon punto: è stato completato l'edificio a monte, tutti i plinti e si stanno completando i lavori per i condotti di linea. Quando sarà messa in opera anche la piastra di bullonaggio della stazione di valle (sono quei ferri che si vedono in primo piano della webcam a valle), allora i lavori saranno in prossimità d'arrivo!
Restiamo fiduciosi perché anche questo sarà uno dei grandi successi di ITB!
Restiamo fiduciosi perché anche questo sarà uno dei grandi successi di ITB!

Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
- backcountryanimal72
- Messaggi: 374
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 19:07
- Località: Milano/Piazzatorre(Piazzo)
Re: Nuova seggiovia quadriposto "Nuova Orscellera"
Un grazie a Carletobiel e Geotecnico per le risposte.
ITB avanti così.
ITB avanti così.

Re: Nuova seggiovia quadriposto "Nuova Orscellera"
Non siamo in ritardo, I lavori stanno rispettando puntualmente il cronoprogramma che abbiamo concordato.
La prossima settimana inizia l'installazione della stazione a monte.
opere edili finite per la fine di settembre.
Cavi di linea posati questa settimana
I pali e le rulliere saranno assemblate tra la fine del mese di settembre ed i primi di ottobre. (in parte già presenti su ai Piani)
Elicottero per la posa di tutti i pali verso la meta di ottobre.
Impianto completamente assemblato e cablato per la fine di ottobre.
Novembre regolazioni e collaudi.
All'apertura della stagione 2014/2014 la nuova Orscellera sarà operativa! (sperando nella neve visto che l'impianto di innevamento relativo sarà terminato la prossima stagione)
La prossima settimana inizia l'installazione della stazione a monte.
opere edili finite per la fine di settembre.
Cavi di linea posati questa settimana
I pali e le rulliere saranno assemblate tra la fine del mese di settembre ed i primi di ottobre. (in parte già presenti su ai Piani)
Elicottero per la posa di tutti i pali verso la meta di ottobre.
Impianto completamente assemblato e cablato per la fine di ottobre.
Novembre regolazioni e collaudi.
All'apertura della stagione 2014/2014 la nuova Orscellera sarà operativa! (sperando nella neve visto che l'impianto di innevamento relativo sarà terminato la prossima stagione)
Re: Nuova seggiovia quadriposto "Nuova Orscellera"
Ottimo: salta fuori anche la novità dell'innevamento programmato, non se ne era parlato prima o forse mi era sfuggito...Veramente ottima notizia..!!ITB spa ha scritto:Non siamo in ritardo, I lavori stanno rispettando puntualmente il cronoprogramma che abbiamo concordato. La prossima settimana inizia l'installazione della stazione a monte. opere edili finite per la fine di settembre. Cavi di linea posati questa settimana I pali e le rulliere saranno assemblate tra la fine del mese di settembre ed i primi di ottobre. (in parte già presenti su ai Piani) Elicottero per la posa di tutti i pali verso la meta di ottobre. Impianto completamente assemblato e cablato per la fine di ottobre. Novembre regolazioni e collaudi. All'apertura della stagione 2014/2014 la nuova Orscellera sarà operativa! (sperando nella neve visto che l'impianto di innevamento relativo sarà terminato la prossima stagione)

- Geotecnico
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58
Re: Nuova seggiovia quadriposto "Nuova Orscellera"
Concordo con gli altri e ci tengo a precisare che il mio "ritardo" intendeva un riferimento ad altri cantieri in via di chiusura, ma non prendeva certo in considerazione la data: 19/09 ed essere in prossimità di conclusione delle opere edili è un'ottima cosa, abbiamo già visto tanti cantieri finire con le altre piste aperte e non mi sembra affatto una bella cosa! Sono molto concorde con Alvin riguardo il video: la linea è ben visibile dai Piani quindi grande campo visivo e sarebbe proprio una bella cosa!
Buon lavoro
Buon lavoro

Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Oscar Wilde