scusa la domanda ma gli 800.000 euro sono stati spesi per cosa.toxy ha scritto:Quindi ? 800.000 Euro di investimenti pubblici buttati nel cesso ? se Piazzatorre è destinata a soccombere non era meglio lasciar perdere di spendere tutti questi soldi ?
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
per acquistare le seggiovie , penso.
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
quanto è stato speso è solo stato fatto esclusivamente perché non venissero smantellate e portate via, però essendo un comune con risorse limitate, come del resto tutti gli altri comuni, specialmente quelli montani, popolati da pochi contribuenti, se così li vogliamo chiamare e chiedo venia, capisci che no si poteva andare oltre, magari, ringraziamo l'amministrazione comunale e I.T.B. che hanno creduto in questo ma come ripeto non si poteva andare oltre se poi ci metti di mezzo il momento negativo a livello di temperature, di precipitazioni e chi più ne ha più ne metta, allora il gioco è fatto, purtroppo. Auguriamoci se non altro che non venga deciso di fare le valige e lasciare tutto allo sbando, perché allora saremmo veramente nei guai, irreparabili.toxy ha scritto:per acquistare le seggiovie , penso.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Va beh, ho capito, ancora una volta scapperanno da Pzt. a gambe levate, come è purtroppo successo in questo ultimo decennio per tutti quelli arrivati, investitori o gestori che siano.
Per la serie la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo.

Per la serie la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo.
-
gianvalle22
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Non credo molto alla sfortuna e credo invece che ciascuno sia artefice del proprio destino !
Piazzatorre ha dimostrato, nella sua storia turistica, molti spunti positivi e altri negativi (soprattutto dovuti a contrasti e ripicche individuali). Restando ai tempi più recenti, dopo la punta positiva di riunione temporanea dei 2 comprensori, è stato poi evitato il disastro acquisendo gli impianti di Torcola Vaga ed è stato sottoscritto il contratto di gestione con ITB. Questo però non è sufficiente per mantenere un livello turistico sufficiente. Occorre avere un piano di sviluppo minimo, cercando di azzeccare le priorità. Occorre pertanto che venga elaborata una strategia di sviluppo da parte della attuale Amministrazione, dalla quale si attende qualche segnale (al momento piuttosto debole) !
Piazzatorre ha dimostrato, nella sua storia turistica, molti spunti positivi e altri negativi (soprattutto dovuti a contrasti e ripicche individuali). Restando ai tempi più recenti, dopo la punta positiva di riunione temporanea dei 2 comprensori, è stato poi evitato il disastro acquisendo gli impianti di Torcola Vaga ed è stato sottoscritto il contratto di gestione con ITB. Questo però non è sufficiente per mantenere un livello turistico sufficiente. Occorre avere un piano di sviluppo minimo, cercando di azzeccare le priorità. Occorre pertanto che venga elaborata una strategia di sviluppo da parte della attuale Amministrazione, dalla quale si attende qualche segnale (al momento piuttosto debole) !
- UPT Piazzatorre
- Messaggi: 129
- Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 14:00
- Località: Piazzatorre - Alta Val Brembana - Tel/Fax 0345.85121
- Contatta:
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

da Piazzatorreskiarea.com
APERTURA IMPIANTI
DOMENICA 11 GENNAIO (h. 9:30-16:30) APERTURA SEGGIOVIA E RIFUGIO GREMEI PER I PEDONI
PISTE TEMPORANEAMENTE CHIUSE PER MANCANZA DI NEVE
Ufficio Promozione Turistica Piazzatorre
www.piazzatorre.eu
www.piazzatorre.eu
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Si alvin però non posso sentiti dire che Piazzatorre è un comune popolato da pochi contribuenti quando ha migliaia di seconde case che fruttano alle casse un bel malloppo per IMU e TARI, peraltro con aliquote di tutto rispetto, cosa che certamente non vale per molti altri comuni della valle. Adesso non ho presente il bilancio di Piazzatorre ma se le tasse comunali pagate praticamente al 90% dai villeggianti devono andare solo a beneficio dei residenti sinceramente non lo trovo per nulla corretto e nemmeno lungimirante. Il rilancio del comprensorio sciistico, innevamento compreso, deve per forza partire da questo punto.alvin 51 ha scritto:quanto è stato speso è solo stato fatto esclusivamente perché non venissero smantellate e portate via, però essendo un comune con risorse limitate, come del resto tutti gli altri comuni, specialmente quelli montani, popolati da pochi contribuenti, se così li vogliamo chiamare e chiedo venia, capisci che no si poteva andare oltre, magari, ringraziamo l'amministrazione comunale e I.T.B. che hanno creduto in questo ma come ripeto non si poteva andare oltre se poi ci metti di mezzo il momento negativo a livello di temperature, di precipitazioni e chi più ne ha più ne metta, allora il gioco è fatto, purtroppo. Auguriamoci se non altro che non venga deciso di fare le valige e lasciare tutto allo sbando, perché allora saremmo veramente nei guai, irreparabili.
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
a questo punto e su questo siamo tutti d'accordo, facciamo appello all'amministrazione comunale affinché utilizzi i contributi ricevuti dalle varie tasse, per fare un ulteriore passo avanti nel rilancio della stazione sciistica, aggiungendo le opere indispensabili per incentivare il turismo, soprattutto quello invernale essendo essa identificata più come stazione sciistica. 
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Credo che i Comuni in questo periodo di vacche magre siano alle prese con problemi ben piu' importanti, mantenere i pochi servizi indispensabili per la comunità, piccoli paesi dell'alta valle che fanno sempre piu' fatica a gestire e far quadrare i bilanci!!alvin 51 ha scritto:a questo punto e su questo siamo tutti d'accordo, facciamo appello all'amministrazione comunale affinché utilizzi i contributi ricevuti dalle varie tasse, per fare un ulteriore passo avanti nel rilancio della stazione sciistica, aggiungendo le opere indispensabili per incentivare il turismo, soprattutto quello invernale essendo essa identificata più come stazione sciistica.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing





