


Moderatore: lucaserafini
IW2LBR ha scritto:
l'impalmatura del cavo
Geotecnico ha scritto:....Possibile che non ci sia un metodo più semplice per giuntare la fune?! è uno dei più grandi rompicapi....
c'è ancora da sistemare il fondo della pista, a livello di terreno, ma sono solo particolari, perché i lavori più necessari sono stati messi per primi ed è quello che stanno facendo, indi per cui la garanzia di apertura per le vacanze natalizie, si può considerare confermata, a meno di eventi eccezionali, che a mio e loro avviso non dovrebbero esserci.superstiv ha scritto:Grandissimo Gino e Alvin!!! caspita i lavori sembrano quasi ultimati! cosa manca alla seggiovia oltre all'impalmatura della fune che stavano fecendo e alle seggiole? per la pista dite che la neve caduta dovutamente spianata creerà già le premesse per l'apertura o ci vorranno altre nevicate s e l'impianto d'innevamento non verrà pronto per le vacanze Natalizie?
questo sistema la prima volta che l'ho visto è stato a Valcava, quando montammo lo sckilift sopra il paese, 1968, e penso che sia l'unico metodo perché così facendo si toglie una treccia o più da un capo per fare posto a quella che viene inserita dall'altro capo e così non si aumenta il diametro della fune stessa, non complicando il passaggio della fune sulle carrucole.Geotecnico ha scritto:[L'impalmatura! Possibile che non ci sia un metodo più semplice per giuntare la fune?! è uno dei più grandi rompicapi! non invidio i tecnici che la stanno portando a termine. Avete visto movimenti sulla pista verso la funivia? Lavori a buon punto.
siamo sui 25cm. buona per il fondo, ma come spigato in un'altra risposta, si deve ancora livellare il terreno di fino. Aspettiamo altra neve, a tempo debito, per non rallentare ulteriormente i lavori.Lele93 ha scritto:Un po'di neve ne ha fatta.
Il mio commento infatti era per dire: "so cos'è l'impalmatura, è proprio per questo che non ci terrei ad eseguirne una!" Ci ho messo qualche mese a capire come si fa!!alvin 51 ha scritto:questo sistema la prima volta che l'ho visto è stato a Valcava, quando montammo lo sckilift sopra il paese, 1968, e penso che sia l'unico metodo perché così facendo si toglie una treccia o più da un capo per fare posto a quella che viene inserita dall'altro capo e così non si aumenta il diametro della fune stessa, non complicando il passaggio della fune sulle carrucole.