elio.biava ha scritto:
...
Ottimo, grande dissertazione... Cose nuove!

per continuare con l'OT (scusa Alvin ma non riesco a resistere...), la Cintura/Nebulosa di Orione mi ricordava casa mentre ero in Brasile...
una delle poche costellazioni che si vede in entrambi gli emisferi: da poco sotto l'equatore, dove mi trovavo fino a qualche giorno fa, la
vedevo bassa bassa sull'orizzonte, verso nord ovviamente, e mi ricordava casa... non so perchè ma il cielo stellato nel nostro emisfero
boreale mi è sempre piaciuto molto di più rispetto a quello dell'emisfero australe. Forse l'abitudine... forse il senso di disagio nell'altro
emisfero dal non poter vedere la stella polare agganciata dal Gran Carro (che pure non è visibile)... chi lo sa... casa è casa...

It is where you belong...
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?