Aiuto che montagna è?

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
claudio valce
Messaggi: 4583
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da claudio valce »

pluto ha scritto:confidavo nella tua memoria, non nelle carte da piccolo mi ricordo un posto chiamato cosi sulla dorsale canto alto... ma forse un nomignolo per la conformità del luogo...
Il posto chiamato "zoc di boce" lo trovi andando verso il canto alto, salendo dal roccolo del cavri quando arrivi sulla costa dove il sentiero si divide in due: uno sale al canto alto e l'altro và verso la casa del Bono proprio sulla costa denominata "col di frà" torni indietro per 100 mt. circa e trovi delle betulle, in terra c'è un campo di bocce ormai semiscomparso però sono ancora visibili delle tracce. Era un campo di gioco di bocce da qui "zoc di boce"che usavano la domenica unico divertimento di una vita dura quando tra valturba casa del Bono e roccolo Cavri erano presenti 4 o 5 famiglie, (penso anni 50/60). a_45 a_45
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da pluto »

claudio valce ha scritto:Il posto chiamato "zoc di boce" lo trovi andando verso il canto alto, salendo dal roccolo del cavri quando arrivi sulla costa dove il sentiero si divide in due: uno sale al canto alto e l'altro và verso la casa del Bono proprio sulla costa denominata "col di frà" torni indietro per 100 mt. circa e trovi delle betulle, in terra c'è un campo di bocce ormai semiscomparso però sono ancora visibili delle tracce. Era un campo di gioco di bocce da qui "zoc di boce"che usavano la domenica unico divertimento di una vita dura quando tra valturba casa del Bono e roccolo Cavri erano presenti 4 o 5 famiglie, (penso anni 50/60)
grazie Claudio, mi ricordavo appunto anche qualcosa dei frati...tanto che ho fatto un "mesciot" e a un amico avevo detto "dove giocavano a bocce i frati" a_39
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da Franchino »

Certo che per una info che proveniva dalla "sorella" Val Seriana è nata una bella ed interessante tavola rotonda!! Dopo che i vari Fabius, marco, caciana, elio, pluto,francop e claudio hanno discusso per dare un nome alla famosa montagna vorrei aggiungere una mia nota. Devo dire subito che non è una nota topografica! Sul numero di novembre del mensile Jesus ho letto un articolo che parlava di 2 anziani preti gemelli pittori che abitano a Valgoglio. L'articolista parlando del paese nomina i Laghi Gemelli e dice che stanno in Val Brembana. Ok. Però più avanti, per dare risalto al suo articolo, ha scritto: a Valgoglio ci sono: DUE MINIERE, DUE LAGHI GEMELLI E DUE PRETI GEMELLI!! a_35 come frase suonava bene!
Io da fedele aggregato (eh, ho fatto una vita da aggregato!) al Forum Val Brembana-Trekking, mi sono sentito in dovere da scrivere una letterina,naturalmente in senso bonario, al mensile Jesus. Certo che la mia nota non verrà pubblicata ma io ho aggiunto: cosa diranno i fieri Valbrembani del Forum se "rubi" a loro i Laghi Gemelli? E' andata così. Ciao a tutti a_45
bealeg
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 4 novembre 2012, 19:10

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da bealeg »

Ecco alcune foto che possono aiutarvi a chiarire ogni dubbio:

1: Immagine

2: Immagine

3: Immagine

4: Immagine

5: Immagine

GRAZIE 1000!!!
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Aiuto che montagna è?

Messaggio da Fabius »

Grazie a te Baeleg ora possiamo completare la panoramica da Ovest verso Est ed eliminare gli equivoci a_2 a_39 (e confermando la mia precedente)

Immagine

1- Colle di Ranica m.726
2- Colle loc. Pighet m. 660
3- Canto Alto m. 1146 (in secondo piano)
4- Monte Zuccone m. 670
5- Canto Basso m. 900
6- continuazione costa Monte Zuccone
7- Canto Basso m.900
8- MONTE DEL CAVALLO M.980
9- Monte Colletto m. 810
10- Chiesa di Monte di Nese m.796

Immagine

Grazie a tutti per la discussione sul Monte del Cavallo che ora possiamo ritenere terminata ! a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”