andrea.brembilla ha scritto:E' come dire che allora in macchina andiamo tutti senza cintura e senza air-bag, che tanto se mi viene contro un Tir a duecento all'ora mi ammazza lo stesso. Moritz... in montagna ci sono due fattori di pericolo: quello soggettivo e quello oggettivo.. e prima di partire per qualunque escursione bisogna fare in modo di diminuire il più possibile entrambi; se quello oggettivo, dato dall'ambiente, lo puoi diminuire utilizzando l'attrezzatura giusta e i sistemi di assicurazione.. perché non farlo? La questione è semplicissima, la risposta scontata... allora ti consiglio a farlo... perché davvero non c'è nessuna logica che non porti a questi conclusione elementare.
quoto in assoluto

e condivido questa in toto.

essere attrezzati al meglio per non piangere sul latte versato

, anche se in grado di farlo senza. Nello zaino , anche se pesa di più non è utile un pezzo di corda ??, un moschettone ?? - e se devi richiamare l' attenzione urli o è meglio un semplice fischietto ?? - per me i migliori

non sono quelli che salgono ad oltranza ma quelli che sanno rinunciare - ciao
