Girando di qua e di là ho cacciato il naso in una miriade di angoli della valle, paesi e contrade, valli vallette e valloni, vette blasonate e cime anonime: ci sono volute "Le guide di Altobrembo" per farmi tornare dopo la bellezza di 45 anni in quella piccola oasi appartata che è Piazzolo, ero piccolissimo e gli anni trascorsi hanno cancellato qualsiasi ricordo del paesello. Il piccolo tour descritto sulla guida mi ha permesso così di scoprire la bellezza di questa piana costruita dall'antico ghiacciaio che percorreva la valle, piana miracolosamente scampata alla speculazione edilizia degli anni 60: devo ancora una volta ringraziare queste piccole guide per avermi preso per mano e guidato in un angolo della valle che per troppo tempo ho inspiegabilmente ignorato, una facile e rilassante camminata tra prati e boschi adatta a qualunque età e stagione.
Oltrepasso le ultimissime case di Olmo al Brembo, poche decine di metri dopo la partenza (a sinistra) del sentiero per Cigadola ecco a destra un ponticello che scavalca il Brembo: oggi si va a Piazzolo...