Fabius ha scritto:Mi hai dato lo spunto , come forse anche ad altri escursionisti, dell'opportunità di accedere alla ValSambuzza sfruttando l'aiuto della seggiovia all'Alpe Soliva di Carona ; avevo presente anche se non ricordo bene le condizioni, della possibilità di scendere dal Chierico ai Laghetti Caldirolo , e a occhio devo dire che mi attira piu' la linea che hai seguito tu piuttosto che scendere a piombo sulla ripida dorsale Est che mi sembra dalla foto un po' troppo ripida per i miei gusti (questo in teoria ma poi e' da valutare in loco). In ogni caso se posso consigliare ai gitanti, il modo piu' facile per accedere in ValSambuzza , anche se non l'ho ancora fatto ma lo faro' presto... , all'arrivo della seggiovia Soliva si sale per la pista sulla destra proprio fino in cima alla dorsale panoramica 2000mt. all'arrivo dell'ex skilift ; invece di passare a sinistra sotto ai paravalanghe per prendere il sentiero CAI 208 che viene dal R.Mirtillo , prendere subito una traccia di sentiero sulla destra che va ad incrociarlo a mezzacosta dopo un po' (cosi' non si fanno altri 100+100mt) cosi' da continuare appunto sul 208 che scende in ValSambuzza incrociandola verso quota 1900ca. Convengo che poi e' piu' logico e bello non farlo a ritroso al ritorno ma scendere a Carona per Pagliari.
Sono contento poichè credo che lo spirito di questo forum sia anche quello di fornire nuovi spunti per vivere nuove esperienze anche al di fuori dei più blasonati (anche se non meno interessanti) percorsi. Tante volte seguendo i post di altri forumendoli ho beneficiato in prima persona di suggerimenti utili ed ora che posso ricambiare non posso che esserne felice. Come giustamente da te sottolineato la valutazione è possibile solo in loco ed è totalmente soggettiva se però ti può essere d'aiuto, anche se purtroppo le foto non riescono a dare la giusta idea di verticalità e gradazione degli scoscendimenti, posto un paio di fotografie in cui ho segnato il percorso fatto e quello alternativo (ma penso più ufficiale) di discesa dalla dorsale NE.
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
claudio valce ha scritto:Complimenti bel reportage e belle foto , la cima come già detto da Elio.Biava è il "Pés Gerna" che si può anche vedere in alto a sinistra della nuova webcam delMonte Secco: http://www.provinciabergamasca.com/webc ... -Secco.jpg
Grazie Claudio ho visto che alla casera val Sambuzza c'era movimento. Preparativi per la settimana di ferragosto??
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Grazie Claudio ho visto che alla casera val Sambuzza c'era movimento. Preparativi per la settimana di ferragosto??
Esatto domenica si sale e per una settimana, camminate, relax e... ... se qualcuno fosse di passaggio è sempre il benvenuto per una pausa caffè o un buon bicchiere di vino ...o una buona chiacchierata.
bel reportage e.....concordo nel pensiero di unire ai classici anche degli itinerari "non tracciati" ... e ,nel caso siano fattibili,di farli conoscere anche al "resto del mondo"....anche perchè a volte "sono meglio dì quellli canonici"....W lo spirito davventura e d'esplorazione....
Speriamo che queste zone non vengano deturpate dalla nuova strada in costruzione che si diparte a ritroso poco sopra il lago del Prato.
A proposito qualcuno ne sa qualcosa?
MaCa ha scritto:bello il reportage con indicazione dei percorsi! Bravo! E piacere di averti conosciuto ieri!
Il piacere è stato mio di avere conosciuto uno degli artefici degli scatti più belli del forum (non me ne vogliano gli altri), e come posso vedere dall'ultimo reportage sul tramonto del valletto trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t6604.html non ti smentisci... Complimenti ancora per la mostra allestita ieri in occasione della festa del CAI, peccato per la scarsa affluenza di persone. Ad ogni modo è stato un momento molto piacevole .
Alla prossima occasione.
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)