 
   
   
 E l'escursione si conclude felicemente con le gambe sotto il tavolo dell'Ostello...
 
   
   
  
   
  
Moderatori: MaCa, lucaserafini
 
   
   
  
   
   
  
   
  
 
   
   Più o meno so dov'è, ma stai tranquillo che lì non ci salgo!!
 Più o meno so dov'è, ma stai tranquillo che lì non ci salgo!!  
   
  

mi permetto di essere un pò critico nei tuoi confronti Genchy per quanto riguarda le foto, oltretutto detto da uno che non le sà addirittura postare, però è quello che uno vede e vorrebbe far partecipe della sua visuale, e non sempre il risultato è qualificato. Lasciamo che ognuno si identifichi come meglio riesce, fermo restando che c'è sempre modo di migliorare.Genchy ha scritto:Sei unico, credimi! tutti dovrebbero imparare da te prima di postare foto senza nessun significato, bravo Maurizio

Un grazie lo devo io a te Maurizio...moritz63 ha scritto:Cinque, dieci minuti di adrenalina pura: la fune mi deposita direttamente all'ingresso della grotta, impossibile fotografarla da fuori, le mani sono come ganasce che imprigionano la piccola fune... Eccoci all'interno, è come affacciarsi da un nido d'aquila: la piccola cavità è una grande stanza disadorna, niente stalattiti o stalagmiti, si apre all'improvviso ai piedi di una grande parete calcarea, un passo oltre i pennacchi d'erba si apre il vuoto...
 
   
   
  
   
   
   
  
   
   
  
 ...storia interessante di un personaggio del quale si sa poco. Simile a quella di altri personaggi fuggiaschi. In questo caso però l'uomo, decide volontariamente al ritorno dalla guerra, di rifugiarsi come un eremita. Ha dei buoni motivi per farlo, ma non li svela. Anche il suo grado militare è incerto e probabilmente la gente confonde la sua divisa, le mostrine. Di certo si sa solamente che non vuol più comunicare con il mondo ed i contatti sono ridotti allo stretto necessario per sopravvivere.
 ...storia interessante di un personaggio del quale si sa poco. Simile a quella di altri personaggi fuggiaschi. In questo caso però l'uomo, decide volontariamente al ritorno dalla guerra, di rifugiarsi come un eremita. Ha dei buoni motivi per farlo, ma non li svela. Anche il suo grado militare è incerto e probabilmente la gente confonde la sua divisa, le mostrine. Di certo si sa solamente che non vuol più comunicare con il mondo ed i contatti sono ridotti allo stretto necessario per sopravvivere.  
   )
 ) 
  
  
A detta degli abitanti della zona, si. Ora non ricordo di quale guerra parlasse il tipo incontrato nel bosco...boh!andrea.brembilla ha scritto:...Interessantissma la storia del Colonèl, ma allora è esistito davvero un uomo che si è rifugiato lassù?! ...
