Consigli per ciaspole

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3062
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Consigli per ciaspole

Messaggio da alvin 51 »

se posso esprimere il mio parere in merito, io che le uso da circa otto anni, le TLS versione grande per uomo e più piccole per donna, le considero le migliori su quasi tutte le pendenze. Buona ciaspolata e se c'è la luna piena col sereno meglio ancora. a_45
Avatar utente
nico28
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:39
Località: Lodi/Piazzatorre

Re: Consigli per ciaspole

Messaggio da nico28 »

Paolo Frani ha scritto:Beh, c'è una considerazione basilare da fare sulla ciaspola: se ne fai un utilizzo amatoriale su pendenze non impegnative, l'assenza del blocco tallone per le discese ( utile sopratutto su forti pendenze ) è ininfluente nella camminata. Oltre a questo, considera l'ipotesi del noleggio: con 7 euro circa noleggi ( ottime ) ciaspole per una giornata nei pressi di anelli stupendi quali quello del monte avaro oppure al ponte dell'acqua sopra mezzoldo. Se invece miri a mete differenti oppure al semplice piacere di possedere l'attrezzo per usarlo in piena comodità senza restituzioni di sorta, la 226 è perfetta per i tuoi intenti a_45 se passi da Santa Brigida fammi un fischio che ti faccio da guida-ciaspolatore
innanzi tutto grazie per l'invito a_14
io il 2 gennaio ero su a piazzatorre e sono andato su dalla strada agro-pascolare che porta al rifugio gremei attrezzato con doposci e bastone di legno a_19 ogni 10-15 passi ero a rischio scivolata visto il fondo ghiacciato...giunto in cima sono sceso dalla pista del bosco,facendo ruzzoloni pure li a_18 a_111 e su quella pista ho visto 3 persone risalire con le ciaspole in tutta scioltezza e quindi mi è venuta l'idea di acquistarle...le compro per il semplice fatto che già girando a piazzatorre,non avrei un posto in paese dove noleggiarle e così in altre zone. Pensi che la discesa dalla pista del bosco(nel caso tu la conosca) sia fattibile con le ciaspole della deca senza bloccatacco ? a_34
a_45
Avatar utente
nico28
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:39
Località: Lodi/Piazzatorre

Re: Consigli per ciaspole

Messaggio da nico28 »

le tsl 226 rando le ho trovate a 85 spedite è un buon prezzo ?
Avatar utente
Paolo Frani
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 18 marzo 2012, 20:07
Località: Santa Brigida

Re: Consigli per ciaspole

Messaggio da Paolo Frani »

85€ spedite è ottimo a_14 !! Acquistale al volo, sono sicurissimo che poi quando le avrai ai piedi le sfrutterai ben più dell' " una, due volte" da te ipotizzate a_39 . Per l'utilizzo del bloccaggio tallone la cosa è un po soggettiva... io ad esempio, in discesa, tendo a trascinare la ciaspola senza sollevarla dalla neve che per pochi centimetri, quindi non blocco mai il tallone. Buone ciaspolate e come ha detto alvin 51, non disdegnare una ciaspolata notturna di luna piena è veramente un'esperienza straordinaria!
Avatar utente
nico28
Messaggi: 110
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 18:39
Località: Lodi/Piazzatorre

Re: Consigli per ciaspole

Messaggio da nico28 »

Paolo Frani ha scritto:85€ spedite è ottimo!! Acquistale al volo, sono sicurissimo che poi quando le avrai ai piedi le sfrutterai ben più dell' " una, due volte" da te ipotizzate. Per l'utilizzo del bloccaggio tallone la cosa è un po soggettiva... io ad esempio, in discesa, tendo a trascinare la ciaspola senza sollevarla dalla neve che per pochi centimetri, quindi non blocco mai il tallone. Buone ciaspolate e come ha detto alvin 51, non disdegnare una ciaspolata notturna di luna piena è veramente un'esperienza straordinaria!
Ok allora lunedì procedo all'acquisto a_14
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3062
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Consigli per ciaspole

Messaggio da alvin 51 »

Ciao, salendo dai Pianidell'Avaro fino a prima di prendere il versante nord,cioè sotto l'Avaro alto. Madonna delle nevi cà s. Marco. Ceresola Piani di Bobbio,per la strada. sanSimone,pista panoramica,dal rifugio Camoscio, oppure verso il passo di Tartano. Piani di Artvaggio, fino al rifugio Nicola, Cazzaniga. a_45 a_45
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: Consigli per ciaspole

Messaggio da MaCa »

Aggiungo rifugio Gherardi, Tre faggi a_45 a_45
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3062
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Consigli per ciaspole

Messaggio da alvin 51 »

superstiv ha scritto:Grazie Alvin51!!! ps. da non conoscitore dei Piani dell'Avaro, da Olmo al Brembo ai piani ci si impiega molto in auto? e soprattutto la strada è stretta o è pressochè come quella di San Simone per intenderci?
Da Olmo ai piani dell'Avaro ci vorranno 20-25 minuti, strada pulitissima,media larghezza,tolto alcuni punti un pò stretti ma agibili. a_45
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”