sono un ragazzo di 25 anni di Bergamo e ho cominciato da poco (un anno circa) a scoprire le meraviglie della montagna. Inizialmente ho fatto malghe e rifugi in Trentino Alto Adige e devo dire che lo spettacolo è assicurato, sembra di stare in mezzo ad un quadro, oltre a camminare in sentieri costanti con pendenza costante. Ora, dato che sono di Bergamo, vorrei cominciare a conoscere le mie montagne. Ho cominciato sabato scorso, seguendo pareri su internet, partendo da Carona, sentiero 211.... direzione Rif. Laghi Gemelli.
Purtroppo già da subito ho capito che non era quello che mi aspettavo: premetto comunque che sono ai primi livelli, quindi necessito di allenamento e manco di esperienza. Ho trovato fin da subito un sentiero totalmente in pietrame di medie e grandi dimensioni, molto brutto, a tratti bagnato e scivoloso, a tratti veramente irregolare, stretto e pericoloso. Purtroppo, oltre a questi dettagli, si aggiungono, a mio parere, due elementi fondamentali: il sentiero praticamente fatto "a gradoni", che quindi necessita di un buon allenamento in quanto si fatica il doppio rispetto ad un sentiero a pendenza costante, e poi per 3/4 di percorso praticamente la visuale è solo di piante e rocce.
Sono arrivato al primo lago e finalmente vedo qualcosa di bello; decido di riposare un attimo e di godermi il posto: per curiosità chiedo dove è il rifugio.... la persona alla quale ho chiesto mi risponde "eh ciao ci vorrà ancora un'ora ma ad andare veloci"; gli chiedo se almeno il percorso era non molto pendente o almeno un bel percorso, lui risponde "per un pezzo è piano, poi comincia un pezzo molto più pendente di quello che avete fatto fino ad ora".
Dopo questa affermazione mi è venuto il panico e sono tornato indietro.
Ripeto: sono un principiante e manco di esperienza, però vorrei ritornare per vedere i Laghi gemelli.... magari partendo da un altro paese.
Chiedo a voi, mi consigliate un bel rifugio che abbia un sentiero non in pietra, e che si possa vedere un bel panorama quando si passeggia?
Difficoltà Facile - Medio/facile.
Grazie a tutti

Alberto