Festa alla Baita del Giacom - Monte Venturosa
Domenica raccogliamo con piacere l’invito di Alberto Regazzoni a trascorrere la giornata presso la sua baita, sotto la panoramica vetta del Monte Venturosa. Lasciamo l’auto nei pressi di Buffalora e prendiamo il sentiero CAI 136 che ci porta al passo del Grialeggio. Da qui, in breve, raggiungiamo la “Baita del Giacom” dove ad attenderci, con il sorriso, troviamo Alberto e la moglie Alessandra. Dopo un breve ristoro ci appostiamo sul pascolo a monte della baita per osservare l’arrivo dell’elicottero che “scarica” velocemente zaini, merce e persone. Su consiglio di alcuni escursionisti pratici della zona decidiamo di raggiungere la vetta del Monte Venturosa seguendo un sentiero che aggira la cima in lato ovest e ne risale poi la cresta. Arriviamo in vetta, a quota 1999 m s.l.m. , pochi minuti prima delle 11, giusto in tempo per partecipare alla Santa Messa. Terminata la celebrazione religiosa scendiamo nuovamente alla baita del Giacom per prendere parte, con immensa gioia, al lauto pranzo e per godere della compagnia di tanti amici che come noi amano la montagna e le nostre belle Orobie! Il tempo vola e tra un piatto e l’altro e i simpatici racconti dei nostri commensali giunge l’ora del rientro. Prima però diamo un’occhiata veloce all’album dei ricordi con le foto dei tempi passati e delle persone che hanno, nel tempo, dato vita alla baita. Scattiamo una foto ricordo ai tanti volontari che hanno ideato, organizzato e gestito con grande impegno questa bella giornata e ringraziandoli nuovamente, rientriamo a Buffalora.
Alcune immagini della giornata.

Passo del Grialeggio, 1690 m s.l.m.
Giornata non ottimale per fare foto, tanta foschia.