Grazie Andrea di tutte le info!andrea.brembilla ha scritto:Quella è una dei tre picchi sommitali del Sornadello, e forse il più alto, rispetto alla cima che si affaccia a Brembilla e quella che si affaccia su Cornalita... Il Sornadello è un mondo complesso, per complessità forse secondo solo al gruppo Cancervo-Venturosa. La baita che vedi è nei pressi di Bura, la raggiungi in circa un quarto d'ora dalla contrada, ed è posta su un costolone che divide il ramo principale della Val Brembilla con la valle di Predusola. Appena sotto, nei pressi, passa il vecchio sentiero, ora interrotto da una frana che lo rende inaccessibile, che portava alla casa perduta di Ca Borados, ultima selvaggia postazione umana nella remotissima Predusola (sul forum c'è un vecchio e ampio argomento su questa valle perduta e dimenticata)
Un giro per le contrade di Gerosa
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Un giro per le contrade di Gerosa
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Un giro per le contrade di Gerosa
Bravo Andrea!! Ora mi ricordo!! Quando sono entrato nella Gola delle Anime dannate, scendendo dall' alto cioè , mi ricordo di averlo visto e fotografato!!andrea.brembilla ha scritto:
Uno gnocco senza nome... Sulla dorsale che, scendendo dal Foldone, fa da spartiacque tra la Gola delle anime dannate e la parte alta della valle di Predusola.






