Ciao,
è da tempo che cerco in internet informazioni sulle condizioni invernali dell'Aga, ma non ho trovato molto.
Ho visto che fino al passo Cigola si sale spesso come meta scialpinistica, ma la vetta? La cresta finale è praticabile? O come si dice, il gioco non vale la candela?
Enea
Info monte Aga
Moderatori: MaCa, lucaserafini
-
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Info monte Aga
Credo che specialmente il duetto Maca/Ser59 ovvero il caterpillar orobico
, battendo spesso queste zone sapranno ben indicarti .
Considera che il tratto dal Lago Diavolo al Passo Cigola è un ripido mezzacosta da fare con neve assolutamente sicura (ci sono 2 varianti di salita a seconda delle condizioni nevose) , poi la valletta finale con la caratteristica forma di enorme "pezzo di calice" avendo esposizione Nord relativamente riparato dovrebbe mantenere neve fresca/ventata/crosta difficilmente trasformata appunto per l'esposizione, l'ultimo tratto e' molto ripido e si arriva in vetta senza particolari difficoltà sempre che sull'esile cresta non si formino cornici


Considera che il tratto dal Lago Diavolo al Passo Cigola è un ripido mezzacosta da fare con neve assolutamente sicura (ci sono 2 varianti di salita a seconda delle condizioni nevose) , poi la valletta finale con la caratteristica forma di enorme "pezzo di calice" avendo esposizione Nord relativamente riparato dovrebbe mantenere neve fresca/ventata/crosta difficilmente trasformata appunto per l'esposizione, l'ultimo tratto e' molto ripido e si arriva in vetta senza particolari difficoltà sempre che sull'esile cresta non si formino cornici

La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Re: Info monte Aga
Dal passo alla cresta c'e quindi pericolo di scaricamenti?Fabius ha scritto:Credo che specialmente il duetto Maca/Ser59 ovvero il caterpillar orobico![]()
, battendo spesso queste zone sapranno ben indicarti .
Considera che il tratto dal Lago Diavolo al Passo Cigola è un ripido mezzacosta da fare con neve assolutamente sicura (ci sono 2 varianti di salita a seconda delle condizioni nevose) , poi la valletta finale con la caratteristica forma di enorme "pezzo di calice" avendo esposizione Nord relativamente riparato dovrebbe mantenere neve fresca/ventata/crosta difficilmente trasformata appunto per l'esposizione, l'ultimo tratto e' molto ripido e si arriva in vetta senza particolari difficoltà sempre che sull'esile cresta non si formino cornici
Grazie :)
~~~Huskie~~~
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Info monte Aga
Mah, l'analisi fatta da Fabius mi pare ottima. Fino al passo pericolosa per valanghe e quindi da fare solo con neve sicura, dopo il passo è difficile trovare neve buona se non a stagione avanzata
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia