Sì: per chi scende è l'ultima montagna prima delle pianure, per chi viene dalle pianure è la prima delle montagne...alvin 51 ha scritto: uno degli angoli, si fa per dire, più caratteristici di tutto il monte, l'ultima altura prima della sconfinata pianura, Padana.
Linzone inedito: il calcareo mondo della Corna Marcia
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Linzone inedito: il calcareo mondo della Corna Marcia
Re: Linzone inedito: il calcareo mondo della Corna Marcia
Grazie Franchino: sì hai ragione, La Corna Marcia che dici tu è posta a nord dell'Ubione, è la montagna che sovrasta Ubiale, effettivamente non potevo concatenarla al Linzone...Franchino ha scritto:Grande Maurizio!![]()
![]()
![]()
Scusa ma una Corna Marcia non c'è anche fra la Val Imagna e la Val Brembilla? Mi son chiesto: come fà ad unire il Linzone con la Corna Marcia
![]()
Re: Linzone inedito: il calcareo mondo della Corna Marcia
Sì Marco, questo vallone tra Corna Marcia e Rocchetta è parecchio selvaggio: con la nebbia a nascondere le case sottostanti poi lo è stato ancor di più. Un Linzone molto insolito, non sembra neanche di essere sul Linzone: te lo consiglio...MaCa ha scritto:Cavoli Moritz, stai svelando tutti i segreti del Linzone!![]()
![]()
Sinceramente non sapevo che quel "cucuzzolo" si chiamasse così!.. comunque itinerario da non sottovalutare, ripido e molto selvaggio!![]()
Re: Linzone inedito: il calcareo mondo della Corna Marcia
Anch'io quando passo di lì non mi faccio mancare un bel rifornimento alla Canal: veramente buona..!!Galaverna ha scritto:Ottimo suggerimento per una variante ai soliti percorsi per il Linzone, io in genere mi fermo solo alla fontanella della fonte Canal per fare il carico della sua ottima acqua![]()
Re: Linzone inedito: il calcareo mondo della Corna Marcia
Su quel versante finora ero salito al Linzone dal Ronco e da Curtafè: ci sono altre 3/4 varianti oltre al ghiaione..?? Bene bene, mi sa che devo andare a cercarle...Fabius ha scritto:Per la serie.... l'altra faccia del Linzone; per chi non vuole percorrere il solito itinerario e vuole cimentarsi in percorsi delle capre; è il mio preferito nelle torride giornate estive per arrivare fin quasi in cima stando sempre all'ombra (ci sono altre 3/4 varianti che escludono la salita diretta del scivoloso ghiaione)





