Un Longo trekking in famiglia

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Un Longo trekking in famiglia

Messaggio da IvanG »

Un riposino dopo tanto scarpinare alla cascata della val Sanbuzza.

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Un Longo trekking in famiglia

Messaggio da IvanG »

Con il salto dell'acqua ed il ciondolare dei fiori mossi dalla brezza della cascata, vi saluto. Ciaociao a_45 .

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Un Longo trekking in famiglia

Messaggio da IvanG »

P.S.: Oooops, dovevo salutarvi da Pagliari. L'età avanza a_39 a_39 a_39

Immagine
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: Un Longo trekking in famiglia

Messaggio da MaCa »

Bellissime Ivan!! a_14 a_14
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Un Longo trekking in famiglia

Messaggio da dvdb »

IvanG ha scritto:Pizzo Cigola tutto a sinistra. Forse la miglior foto della giornata a_14.

Immagine
IvanG ha scritto:Un gruppo di genziane puntate al di sopra del laghetto.

Immagine

Come sempre foto spettacolari. Vorrei quotarle tutte ma mi limito a queste due cartoline. a_2 a_2
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: Un Longo trekking in famiglia

Messaggio da muro73 »

IvanG ha scritto:Un gruppo di genziane puntate al di sopra del laghetto.

Immagine
Bellissima a_14
Paolo
Avatar utente
Geotecnico
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58

Re: Un Longo trekking in famiglia

Messaggio da Geotecnico »

IvanG ha scritto:Ma guarda un po' dove è "necessario" mettersi per prendere il sole a_19 a_19. La diga non è molto alta ma.....

Immagine
Hai ragione! Spesso non ci si pensa ma in montagna il pericolo è sempre dietro l'angolo! La montagna non è pericolosa, ma lo sono i comportamenti che si adottano!!
Comunque complimenti per l'escursione! a_45
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Avatar utente
Black Bart
Messaggi: 46
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 14:50

Re: Un Longo trekking in famiglia

Messaggio da Black Bart »

Complimenti,le foto sono uno spettacolo...

Per curiosità,dato che non sono molto pratico,questo è un giro ad anello? Mi dici cortesemente i punti da dove si può partire ed arrivare?
Inoltre ho visto che come me ti sposti con la famiglia,è un giro impegnativo?intendo difficoltà altimetriche più che chilometriche...

Grazie mille delle preziose info e scusate l'off-topic...
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Un Longo trekking in famiglia

Messaggio da IvanG »

Black Bart ha scritto:Complimenti,le foto sono uno spettacolo... Per curiosità,dato che non sono molto pratico,questo è un giro ad anello? Mi dici cortesemente i punti da dove si può partire ed arrivare? Inoltre ho visto che come me ti sposti con la famiglia,è un giro impegnativo?intendo difficoltà altimetriche più che chilometriche... Grazie mille delle preziose info e scusate l'off-topic...
Grazie Black Bart.
Non è un giro completamente ad anello: partendo da Carona direzione rif. Longo/Calvi, dopo circa 45 minuti (a passo rilassato) io ho preso il bivio sulla sinistra con indicato Rifugio Longo e così facendo si sale un po' per il bosco. In alternativa si può continuare sulla carrozzabile fino al prato del lago e poi recuperare quota salendo a sinistra ancora lungo la deviazione della carrozzabile per il Longo.

Al rifugio, se vuoi prosegui ancora 15/20min per arrivare al lago Diavolo. Dal Longo poi, ho preso il sentiero 258 che ti porta fin sotto l'Armentarga e di nuovo tramite la carrozzabile torni al prato del lago. Da qui la strada è praticamente la stessa che hai fatto per salire.

Carona circa 1150mt, prato del lago 1650mt, Longo 2026mt, lago Diavolo 2125mt. Difficoltà tecniche nulle fino al Longo/lago Diavolo, un po' di attenzione specie per i bambini verso la fine del 258 (prima dell'Armentarga) poichè il sentiero si fa stretto e addossato alla montagna con dirupo a destra; saranno una decina di minuti di percorrenza in queste condizioni.

Buona passeggiata, ciao.
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”