Il Sasso Cavallo è una pala di Dolomia compatta del ladinico, strappa ammirazione per la sua bellezza: all'orizzonte compare la Grignetta, ma che bello questo sentiero...
Olcio: Val d'Era e il suo favoloso Sentiero del Fiume
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Olcio: Val d'Era e il suo favoloso Sentiero del Fiume
Spettacolare il panorama verso il Sasso Cavallo...

Il Sasso Cavallo è una pala di Dolomia compatta del ladinico, strappa ammirazione per la sua bellezza: all'orizzonte compare la Grignetta, ma che bello questo sentiero...

Il Sasso Cavallo è una pala di Dolomia compatta del ladinico, strappa ammirazione per la sua bellezza: all'orizzonte compare la Grignetta, ma che bello questo sentiero...
Re: Olcio: Val d'Era e il suo favoloso Sentiero del Fiume
La Grignetta...

La mulattiera presenta un andamento su e giù che taglia i fianchi dello Zucco Sileggio: mi imbatto in questo masso...

La mulattiera presenta un andamento su e giù che taglia i fianchi dello Zucco Sileggio: mi imbatto in questo masso...
Re: Olcio: Val d'Era e il suo favoloso Sentiero del Fiume
Si scende abbastanza dolcemente, dietro una curva ecco apparire un massiccio edificio con campaniletto, non me l'aspettavo: la cartina che avevo consultato presenta una logora piega illeggibile proprio nel punto dove è disegnata questa chiesa, a sorpresa mi ritrovo al cospetto di Santa Maria...

Il portichetto della chiesa...

Il portichetto della chiesa...
Re: Olcio: Val d'Era e il suo favoloso Sentiero del Fiume
Riesco a sbirciarne l'interno...

Panorama dalla chiesa...

Panorama dalla chiesa...
Re: Olcio: Val d'Era e il suo favoloso Sentiero del Fiume
Il Sasso Cavallo e il Sasso dei Carbonari: il dentino roccioso in primo piano dovrebbe essere lo Zucco Pissavacca...

La Grignetta...

La Grignetta...
Re: Olcio: Val d'Era e il suo favoloso Sentiero del Fiume
Mentre dall'altra parte ecco aprirsi un bel panorama verso Mandello del Lario...

Dal cartello informativo scopro che le origini di questa chiesa sono molto antiche...

Dal cartello informativo scopro che le origini di questa chiesa sono molto antiche...
Re: Olcio: Val d'Era e il suo favoloso Sentiero del Fiume
Saluto Santa Maria sopra Olcio: una bella mulattiera selciata porta a valle, accompagnando il cammino con le stazioni di una Via Crucis...

Si rientra nel bosco: riesco a catturare uno scorcio di Santa Maria con la Grignetta: si nota bene il campanile romanico...
Ma io questa chiesa l'ho già vista: come è possibile..??

Si rientra nel bosco: riesco a catturare uno scorcio di Santa Maria con la Grignetta: si nota bene il campanile romanico...
Ma io questa chiesa l'ho già vista: come è possibile..??
Re: Olcio: Val d'Era e il suo favoloso Sentiero del Fiume
Un po' più giù si apre l'ultimo slargo da cui si può ammirare Santa Maria nel suo grandioso scenario: faccio una zoommata e d'improvviso...

E d'improvviso mi ricordo del plastico nella chiesa di Olcio, ecco dove l'ho già vista: ma che bella sorpresa, è come se la chiesa mi avesse preavvertito che ci saremmo incontrati...

E d'improvviso mi ricordo del plastico nella chiesa di Olcio, ecco dove l'ho già vista: ma che bella sorpresa, è come se la chiesa mi avesse preavvertito che ci saremmo incontrati...
Re: Olcio: Val d'Era e il suo favoloso Sentiero del Fiume
La bella mulattiera lastricata scende alla tribulina della Preda Santa...
Presso la terza stazione della Via Crucis sbuco nel piazzalino di una sterrata, l'esperta escursionista incontrata al mattino mi aveva parlato di questo punto, so che se tiro dritto sulla sterrata finirò per sbucare alla Santella dei Santi Bernardo e Benedetto, infatti compare un cartello con l'indicazione per Olcio: io invece proseguo sulla mulattiera, che scendendo a sinistra in 5 minuti mi deposita tra le vecchie case di Sonvico, dove ritrovo la strada fatta al mattino...
E da Sonvico mi godo senza il controluce la bellissima visione sulla Grignetta...

Presso la terza stazione della Via Crucis sbuco nel piazzalino di una sterrata, l'esperta escursionista incontrata al mattino mi aveva parlato di questo punto, so che se tiro dritto sulla sterrata finirò per sbucare alla Santella dei Santi Bernardo e Benedetto, infatti compare un cartello con l'indicazione per Olcio: io invece proseguo sulla mulattiera, che scendendo a sinistra in 5 minuti mi deposita tra le vecchie case di Sonvico, dove ritrovo la strada fatta al mattino...
E da Sonvico mi godo senza il controluce la bellissima visione sulla Grignetta...