Complimenti per la salita al Trona!gabri83 ha scritto:
Pizzo di Trona (2510 m)
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Pizzo Trona (2510 m)
- IvanG
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
- Località: San Giovanni Bianco
- Contatta:
Re: Pizzo di Trona (2510 m)
Tanto di cappello! Ciao.
Immagini © Tutti i diritti riservati.
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Pizzo di Trona (2510 m)
E bravo Gabri

“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Pizzo di Trona (2510 m)
Brao Gabri! Eh ho un pò di nostalgia del Trona, bisognerà tornarci a breve!!!

Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Pizzo di Trona (2510 m)
Mi hai fatto sognare!!!!
Ho fatto l'anno scorso il Pizzo Tre Signori da Ornica e il Lago Rotondo da Cusio, quest'anno sono andato al rifugio F.A.L.C. (Ferant Alpes Laetitiam Cordibus) partendo dalle case di Pescegallo e da Cusio alla Cima Piazzotti con ritorno per i Piani dell'Avaro, ma il Pizzo Trona me lo devo sognare.
Bravo, Congratulazioni per la bella e lunga escursione!!!!!!
Ho fatto l'anno scorso il Pizzo Tre Signori da Ornica e il Lago Rotondo da Cusio, quest'anno sono andato al rifugio F.A.L.C. (Ferant Alpes Laetitiam Cordibus) partendo dalle case di Pescegallo e da Cusio alla Cima Piazzotti con ritorno per i Piani dell'Avaro, ma il Pizzo Trona me lo devo sognare.
Bravo, Congratulazioni per la bella e lunga escursione!!!!!!
- elio.biava
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Pizzo di Trona (2510 m)
Grazie per l'informazione, per me è sempre stato un'enigna questo nome strano e mi son sempre chiesto il perchè.marioff ha scritto:... quest'anno sono andato al rifugio F.A.L.C. (Ferant Alpes Laetitiam Cordibus)...
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Pizzo di Trona (2510 m)
Elio, ho i miei dubbi che tu non fossi a conoscenza della frase in latino del rif. FALC! A parte il fatto che essendo fuori dalla Valle non si dovrebbe neanche parlarne però credo di essere scusato per questo mio intervento. Mi sono sempre chiesto in questi anni di "girovago" di montagne se di rifugi FALC ce ne fosse uno solo!elio.biava ha scritto:Grazie per l'informazione, per me è sempre stato un'enigna questo nome strano e mi son sempre chiesto il perchè.






