Da Pusdosso al Pizzo Badile: Valbrembana solitaria e bella

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Da Pusdosso al Pizzo Badile: Valbrembana solitaria e bel

Messaggio da IW2LBR »

Fabius ha scritto:Ma com'é la traccia di sentiero (che non hai fatto tu) che sale al Badilino per la Cresta Sud? (ovvero diretta dal Forcolino Torcola) Facile o esposta?
Come da schema, i sentieri per il Pizzo Badile sono 4:

- dal Forcolino di Torcola, salendo dal capanno del Mainetti... sentiero segnato fino ad un certo punto, poi si sbuca in cresta sud
- dalla baita di Cacciatori dove penso sia salito moritz63
- dal passo di Monte Colle
- da Monte Colle direttamente dal crinale nord, traccia di sentiero, si sale per intuito

Il piu' segnato e meno esposto e' quello che sale dal Passo di Monte Colle.. buona camminata!!! a_45

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Da Pusdosso al Pizzo Badile: Valbrembana solitaria e bel

Messaggio da moritz63 »

Grazie Gino per la cartina: io sono salito dietro la baita dei cacciatori totalmente a naso cercando i passaggi più agevoli tra i larici, ogni tanto c'è qualcosina che può lontanamente ricordare un sentierino. Poi sono sbucato sul crinale e ho trovato degli omini che mi hanno portato ad un valloncello, penso che sia la traccia che sale dal Capanno Mainetti: ho anche scovato un paio di vecchi bolli gialli parecchio sbiaditi. Confermo: di sicuro l'itinerario più facile e evidente è quello che proviene dal Passo di Monte Colle. a_45
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Da Pusdosso al Pizzo Badile: Valbrembana solitaria e bel

Messaggio da andrea.brembilla »

Che gran reportage... mi hai fatto immergere nella natura valligiana pur essendo invece adesso al lavoro a Milano... proprio vero che puoi trovare l'altrove anche al lavoro, grazie a contributi così belli.
Due parole sul sentiero Pusdosso-Torcola: essendo poco frequentato non è facile garantire una manutenzione continua, la migliore manutenzione per un sentiero è infatti quella di.. frequentarlo! In ogni caso facciam sempre di tutto per pubblicizzarlo e anche gli amici di Pusdosso sono molto attivi in tal senso; riguardo alle nuove cartine credo che vi riferiate a quelle della Provincia, realizzate grazie anche al geoportale del CAI Bergamo... e non posso che confermare che ci sono diverse imprecisioni che abbiamo segnalato.
a_14 a_45
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Da Pusdosso al Pizzo Badile: Valbrembana solitaria e bel

Messaggio da elio.biava »

Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Da Pusdosso al Pizzo Badile: Valbrembana solitaria e bel

Messaggio da elio.biava »

C.ma Dei Siltri, P.so S.Simone, M.Cavallo 2323, P.zo Cavallino 2002, M.Pegherolo 2369,
M. Cavallino M.Secco, P.zo Badile

Immagine

…e a dx Forcolino di Torcole
Immagine
( vista da Dosso Gambetta-Mezzoldo )
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Da Pusdosso al Pizzo Badile: Valbrembana solitaria e bel

Messaggio da moritz63 »

Ciao andrea.brembilla: è stata una bella (e faticosa..!!) sorpresa questo sentiero, a me piace molto divertirmi a percorrere i sentierini poco trafficati e scovare la traccia giusta, ovviamente evitando di cacciarmi nei guai se le condizioni si fanno pericolose. Per fortuna ho potuto contare sui preziosissimi bolli segnavia, altrimenti mi sarei perso. Questo sentiero meriterebbe maggior frequentazione, anche se la tirata è davvero tosta: riesce a regalare un senso di pace "selvatica", dopo Pusdosso ci si chiede se siamo l'unico essere vivente in circolazione. Quanto alle cartine confermo, mi riferisco alla serie di 13 edite dalla Provincia: graficamente sono belle, ma hanno il pesante difetto di riportare solo i sentieri del CAI, condizione che ne pregiudica un concreto utilizzo. a_45
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Da Pusdosso al Pizzo Badile: Valbrembana solitaria e bel

Messaggio da Franchino »

moritz63 ha scritto:Ciao andrea.brembilla: è stata una bella (e faticosa..!!) sorpresa questo sentiero, a me piace molto divertirmi a percorrere i sentierini poco trafficati e scovare la traccia giusta, ovviamente evitando di cacciarmi nei guai se le condizioni si fanno pericolose. Per fortuna ho potuto contare sui preziosissimi bolli segnavia, altrimenti mi sarei perso. Questo sentiero meriterebbe maggior frequentazione, anche se la tirata è davvero tosta: riesce a regalare un senso di pace "selvatica", dopo Pusdosso ci si chiede se siamo l'unico essere vivente in circolazione. Quanto alle cartine confermo, mi riferisco alla serie di 13 edite dalla Provincia: graficamente sono belle, ma hanno il pesante difetto di riportare solo i sentieri del CAI, condizione che ne pregiudica un concreto utilizzo.
Ti devo ancora fare i complimenti per il giro veramente tosto!! a_2 a_2 Eh, da quelle parti devo ancora andarci, almeno a visitare il borgo di Pusdosso! Per quanto riguarda le cartine, sono rimasto deluso anch'io! Le ha fatte stampare la Provincia? OK. Ma i sentieri, almeno quelli Cai, riguardarebbe solo al Cai! Nella zona di Olmo ne mancano parecchi! Devo fare un sincero elogio ai volontari che operano, ed è un lavoro non da poco essendo il territorio vasto!!, sul terreno; perchè paline e segnavia ci sono!! Sono questi che servono, perchè se fosse il contrario sarebbe peggio. In qualche Regione ti danno una cartina bella nuova ma sul terreno non trovi niente!! Comunque dico--abbasso le polemiche!--, essendo io anche un "forestiero", mi faccio con soddisfazione i miei giretti di "esplorazione" in Valle!! a_14 a_45
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Da Pusdosso al Pizzo Badile: Valbrembana solitaria e bel

Messaggio da andrea.brembilla »

Se fanno le cartine "dalla città" senza coinvolgere troppo i "valligiani" i risultati li vedi... a_11 ...ma ne porremo rimedio. a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Da Pusdosso al Pizzo Badile: Valbrembana solitaria e bel

Messaggio da moritz63 »

Ciao Franchino: Pusdosso e la sua bellissima mulattiera valgono sicuramente una visita, non farti mancare questa camminata... a_2 Quanto alle cartine, la mia è solo una questione pratica e totalmente personale: trovo molto più utile che riportino il maggior numero di sentieri possibili, anche quelli che poi alla pratica si rivelano ormai scomparsi. Io non ho le apparecchiature moderne, ovvero il GPS, preferisco le vecchie care cartine topografiche 1:25000 dell'Istituto Geografico Militare per cui nutro una vera e propria passione: sono ormai a dir poco "antiquate", ma riportano anche le tracce più recondite. Se "coprono" la zona dove sono in escursione me le porto dietro, anche se magari sono di qualche decennio fa: spesso mi hanno tolto d'impiccio in occasione di bivi mal segnalati. Con un cartina in mano mi sento sicuro, purchè riporti tutte le informazioni possibili e immaginabili. a_14 a_45
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”