Bravo moxer!! Questa è bellissima!!moxer ha scritto:e in zona ci sono parecchi lapì
Quattro passi sul Brembo
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Quattro passi sul Brembo
Re: Quattro passi sul Brembo
Quoto questa foto Moxer: In realtà questa diga è ad Almè, ma poco importa...moxer ha scritto:
sperando in qualche bel giorno di sole.......
Non puoi saperlo, ma nel servizio hai messo una caterva di luoghi che mi toccano il cuore: mio padre aveva una cava di ghiaia a Brembate, proprio di fronte al Volo a Vela, si scendeva per la strada di fianco alla chiesa, quante volte ho visto gli alianti volare e atterrare..!! La chiesina dei Mòrc era molto più tetra, da bambino mi faceva paura: quando con i miei cuginetti andavamo a giocare al Brembo non ero entusiasta di passare a vedere tutti quei teschi. Dicono che l'acqua del Fontanì non sia potabile, ma io la bevo da quando ero alto mezzo metro e non ho mai avuto problemi. La zona di fianco alla sterrata del canale era bellissima, un bosco ti accompagnava fin sulle rive del Brembo, scorreva allo stesso livello, non c'era il salto di adesso: si cercava l'ansa di un piccolo rivolo e lì si faceva il bagno, i sassi nel Brembo erano puliti e senza alghe, ci potevi camminare sopra. Bellissimo..!! Il mio amatissimo Brembo: ha permesso a mio padre di mantenere la nostra numerosa famiglia ( 8 figli..!!), gli dobbiamo moltissimo..!! Quante volte l'ho visto in piena: il fiume in piena ha un odore particolare, un odore che ho annusato fin da quando ero piccolo, lo riconoscerei tra milioni..!! Un odore che si accompagnava al rumore dei sassi che sul fondo del fiume si scontravano tra di loro trascinati dalla corrente impetuosa: un rumore ancestrale che non so quanti abbiano mai avuto la fortuna di sentire. Basta, mi fermo qui se no mi emoziono troppo: il Brembo fa parte da sempre della mia vita, ci sono affezionatissimo. Grazie Moxer...
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Quattro passi sul Brembo
Eh sì...grande Moxer! Ha immortalato i luoghi del cuore di noi pedemontani!!

Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Re: Quattro passi sul Brembo
Grande moxer...mi sembra di riconoscere questi luoghi! Quanti giri col nonno da piccolo ai morcc di spiass che si raggiungevano tramite una stradina sterrata in mezzo al bosco mentre ora c'è la strada asfaltata ed il bosco ed i campi hanno lasciato posto alle case e capannoni...sighmoxer ha scritto:in primo piano la chiesa di Paladina e dietro il santuario di Sombreno
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Quattro passi sul Brembo
Ossignur l'è turnat ol mossser....
...a presto per


Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- moxer
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
- Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.
Re: Quattro passi sul Brembo
Grazie a te per aver condiviso con noi le tue emozioni....moritz63 ha scritto: Non puoi saperlo, ma nel servizio hai messo una caterva di luoghi che mi toccano il cuore.... Basta, mi fermo qui se no mi emoziono troppo: il Brembo fa parte da sempre della mia vita, ci sono affezionatissimo.
moritz63 ha scritto:La chiesina dei Mòrc era molto più tetra, da bambino mi faceva paura: quando con i miei cuginetti andavamo a giocare al Brembo non ero entusiasta di passare a vedere tutti quei teschi.
Anche io mi ricordo bene della chiesetta, da Almè mia mamma, ci portava spesso da piccoli seguendo la ciclabile che allora era poco più di un sentierino.. e devo dire che allora faceva quasi paura....Fabio76 ha scritto:[ Quanti giri col nonno da piccolo ai morcc di spiass che si raggiungevano tramite una stradina sterrata in mezzo al bosco mentre ora c'è la strada asfaltata ed il bosco ed i campi hanno lasciato posto alle case e capannoni...sigh
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Albert Einstein








