Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un consiglio su dove poter passare una notte, il prossimo weekend, in valbrembana/seriana. Vorrei raggiungere un rifugio e poi dormire lì o in tenda... per poi andare su una cima la mattina successiva. Purtroppo sono un semplice escursionista, sono allenato, ma non mi piacciono le situazioni troppo esposte o pericolose. Sono stato al Benigni, Longo, Calvi, Gemelli, Coca... Monte Alben... Resegone.. Monte S.Primo..
Sulle cime riesco a salire purchè non ci siano tratti pericolosi o troppo verticali.
Purtroppo dalle descrizioni in rete non si riesce mai a capire quando l'itinerario è più escursionistico o più alpinistico... mi sapete aiutare?
Grazie!!!!!!!
Davide
Richiesta consiglio per notte in rifugio + cima!
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Richiesta consiglio per notte in rifugio + cima!
Primo consiglio che mi viene in mente: rif. Longo (ci sono diversi buoni posti per la tenda), cenetta e colazione al rifugio, poi monte Aga o Venina.
Occhio che le temperatura in quota sono diminuite abbastanza, in questi giorni.
Occhio che le temperatura in quota sono diminuite abbastanza, in questi giorni.
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Re: Richiesta consiglio per notte in rifugio + cima!
Ciao! In effetti avevo pensato all'Aga, arrivando dal longo ci sono tratti esposti o pericolosi? Non bisogna arrampicare giusto? Non sono molto esperto di cime... e non vorrei trovarmi a dover tornare indietro causa 'inesperienza'... la cima l'ho vista dal lago del diavolo, bellissima, mi piacerebbe.. ma ho bisogno di sapere se è fattibile per me.
Grazie!
Davide
Grazie!
Davide
Re: Richiesta consiglio per notte in rifugio + cima!
Ciao,dmtrek ha scritto:Ciao! In effetti avevo pensato all'Aga, arrivando dal longo ci sono tratti esposti o pericolosi? Non bisogna arrampicare giusto? Non sono molto esperto di cime... e non vorrei trovarmi a dover tornare indietro causa 'inesperienza'... la cima l'ho vista dal lago del diavolo, bellissima, mi piacerebbe.. ma ho bisogno di sapere se è fattibile per me. Grazie! Davide
L' ultimo tratto dell' Aga è un pò marciotto e poi ci son circa 10 min di cresta non troppo stretta però cè. Ti posso dire che la salita è gradata EE, poi non so come e quanto soffri il "vuoto". Altra opzione più tranquilla oltre che il Venina potresti continuare ed arrivare ai Masoni, quello sarebbe una bella cavalcata panoramica e mai esposta perchè si sviluppa su sei panettoni.
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
Re: Richiesta consiglio per notte in rifugio + cima!
Ma quando parlate di salire all'Aga intendete dal passo Cigola? io vorrei salire sull'Aga... ho un po' di vertigini.. ma se non devo passare su creste larghe 50cm, e non devo arrampicare.. vado..
Re: Richiesta consiglio per notte in rifugio + cima!
Tieni presente che la salita all'Aga, dal passo di Cigola, avviene all'interno di un canalone, e quindi è molto meno ripida di quanto potrebbe apparire guardando le pareti quasi verticali dal rif. Longo. L'ultimo tratto però è effettivamente un po' in cresta, non difficile, ma il fatto che possa creare o meno problemi è molto soggettivo.dmtrek ha scritto:Ma quando parlate di salire all'Aga intendete dal passo Cigola? io vorrei salire sull'Aga... ho un po' di vertigini.. ma se non devo passare su creste larghe 50cm, e non devo arrampicare.. vado..
Tieni presente anche il suggerimento di Matù: il Masoni è veramente panoramico, i tramonti sono spettacolari, ed è molto probabile avere compagnia (stambecchi...)
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Re: Richiesta consiglio per notte in rifugio + cima!
Ok grazie mille ! Per questa volta mi sa che provo AGA.. però non questo weekend perchè danno pioggia! Che palle!!!
GRAZIE!!
GRAZIE!!
Re: Richiesta consiglio per notte in rifugio + cima!
Se soffri un pò di vertigini io ti sconsiglierei l'Aga perchè gli ultimi metri in cresta ti potrebero creare problemi ed il bello di questa escursione è proprio il panorama che si vede dalla vetta. Io personalmente ti consiglierei il rifugio laghi gemelli partendo da Mezzeno. Il giorno sucessivo sali sul Pizzo Farno lungo la sua larghissima cresta sempre molto panoramica, ridiscendi dalla Valsanguigno e raggiungi il passo laghi gemelli, da li puoi raggiungere Mezzeno facendo le belle cime del Papa Giovanni Paolo II, monte delle Galline e passo della Marogella per poi arrivare a Mezzeno.
Ciao
Ciao
Re: Richiesta consiglio per notte in rifugio + cima!
Ciao! potresti dormire al FALC e poi salire al Pizzo dei Tre Signori!
Non cercate nel monte un'impalcatura per arrampicare, cercate la sua anima.