G72 ha scritto:ciao a tutti, Vorrei un 'informazione se qualcuno puo' Vorrei effettuare il tragitto San Pellegrino - M. Zucco , per la diretta ... Nel senso che , proprio alla croce , c'è il cartello indicatore di un sentierro EE , se la memoria non ricorda male, che scende a San Pellegrino. Io vorrei percorrerlo in senso inverso , appunto partendo da San Pellegrino ed arrivando in vetta. Ma non so , a San pellegrino , da che punto parte ?? (potrebbe , anche se sulle mie mappe non ho trovato traccia, partire dalla Madonna di Caravaggio?? dovrebbe passare in direzione di quel Ripetitore "mimetizzato" che si vede da San pellegrino???)
è un sentiero ben visibile ?? ci son delle difficoltà particolari ?? Grazie in anticipo

ciao a tutti !
ciao ... ci hai già visto bene!!
il percorso indicato come direttissima del m.zucco è da fare in salita....
partenza da zona chiesa in cima al rettilineo per la vetta si attraversa la valle e si sale verso una piccola casa sede degli alpini di s.pellegrino.
si prosegue 100 m sul sentiero classico per poi deviare a sinistra (sentiero ben battuto e segnato)
si raccomanda però di farlo in condizioni sicure... senza neve o ghiaccio e asciutto...come dice MACA
alcuni tratti sono su terreno scivoloso con strapiombi sotto....
è raccomandabile tornare dal sentiero normale..val merlonga o da sussia
(se poi invece sei un esperto con picca e ramponi...be allora

)
durante il mese di aprile ci sono bellissime e rare fioriture
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t6211.html
penso di averti detto tutto...
