Tutte bellissime!!MaCa ha scritto:
Alla prossima!!!
Il rosso Tramonto di Sant'Ambrogio dal Sodadura
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Il rosso Tramonto di Sant'Ambrogio dal Sodadura
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Il rosso Tramonto di Sant'Ambrogio dal Sodadura
Seratona da ricordare, nonostante ol frècc!
Cielo nitido e sguardo aperto verso l'immensità... che volere di più?!
Cielo nitido e sguardo aperto verso l'immensità... che volere di più?!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Il rosso Tramonto di Sant'Ambrogio dal Sodadura
Come sempre foto superlative. Complimenti

“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Il rosso Tramonto di Sant'Ambrogio dal Sodadura
Grazie a tutti!!!
@Fabius: i ramponi nello zaino d'inverno, sempre! specialmente in posti frequentati come questi dove il passaggio di molte persone compattano la neve e la rendono molto ghiacciata!
@Franchino: le luci potrebbero essere Olda (ma non ne sono per nulla sicuro), mentre la montagna dalle "mille punte" è il Resegone!
@Fabius: i ramponi nello zaino d'inverno, sempre! specialmente in posti frequentati come questi dove il passaggio di molte persone compattano la neve e la rendono molto ghiacciata!
@Franchino: le luci potrebbero essere Olda (ma non ne sono per nulla sicuro), mentre la montagna dalle "mille punte" è il Resegone!
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
-
Davide Milesi
- Messaggi: 179
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 12:59
- Località: Piazza Brembana (BG) 540 m. s.l.m.
Re: Il rosso Tramonto di Sant'Ambrogio dal Sodadura
Grande Andrea, bravi ragazzi...."Seratona da ricordare, nonostante ol frècc! Cielo nitido e sguardo aperto verso l'immensità... che volere di più?!"
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Il rosso Tramonto di Sant'Ambrogio dal Sodadura
Bello bello bello !!!

Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- IvanG
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
- Località: San Giovanni Bianco
- Contatta:
Re: Il rosso Tramonto di Sant'Ambrogio dal Sodadura
Grazie Marco, vedere simili immagini anche senza poter essere sul posto mi ha regalato un respiro d'immensoMaCa ha scritto:
Immagini © Tutti i diritti riservati.
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
Re: Il rosso Tramonto di Sant'Ambrogio dal Sodadura
Tutte belle e bellissime...MaCa ha scritto:Anche se il Sole è sceso lo spettacolo continua![]()
Ma quì c'è di mezzo il Diavolone, non può che essere la mia preferita....








