Salita Arera
Moderatori: MaCa, lucaserafini
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 17:54
- Località: confine Milano-Lecco-Bergamo 215 m
Salita Arera
Ciao a tutti, in questi giorni vorrei salire l'Arera in giornata...volevo chiedervi qual è il versante piu' facile. Non abbiamo attrezzatura da ferrata pero'...è necessaria? E' possibile una volta saliti non ripetere los tesso itinerario per tornare all'auto? Grazie a tutti Ciao!
Sette volte bosco, sette volte prato,poi tutto tornerà com'era stato.
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Salita Arera
Ciao! Sali dal Rifugio Capanna 2000, è il versante più facile; non serve set da ferrata, c'è solo una scaletta da fare ma niente di ché. La discesa dalla vetta per altri versanti è più difficoltosa, ma ci sono itinerari (dipende dalla tua esperienza in montagna).


Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- IK2ILW
- Messaggi: 106
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 18:54
- Località: Zambla Alta -Oltre il Colle (1220 m s.l.m.)
- Contatta:
Re: Salita Arera
Si la parte facile è proprio salendo da Oltre il Colle, arrivi a Zambla e prendi la strada per l'Arera.Arriverai sino a 1600 mt, c'è un ampio parcheggio.Poi sali sino a Capanna 2000.Dopo uno squisito dolce fatto in casa da Patrizia , continui per la cima.Il percorso è adatto anche a Bambini dai 6/7 anni in sù con un pò di attenzione nel punto della scaletta...Panorama garantito a 360°!Buona escursione.
Tempi: 1 ora da 1600 a 2000.Poi un'altra ora circa.
Tempi: 1 ora da 1600 a 2000.Poi un'altra ora circa.
Oltre il Colle
Maurizio Andreozzi
-----------------------------------------------------------------
Non esiste vento a favore se non si conosce porto (Seneca)
Maurizio Andreozzi
-----------------------------------------------------------------
Non esiste vento a favore se non si conosce porto (Seneca)
-
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 17:54
- Località: confine Milano-Lecco-Bergamo 215 m
Re: Salita Arera
Grazie ad entrambi per le indicazioni! Utilissime. Quindi diciamo che dal parcheggio in 3 ore(pause comprese
) dovrei essere in vetta, un'altra ora per riscendere a Capanna 2000...e poi che fare? Io pensavo di riuscire a scendere da un altro versante, ma se Andrea me lo sconsiglia lo ascolto... mi potete suggerire qualche itinerario da Capanna 2000 per concludere la giornata? Volevo anche chiedere se la strada fino ai 1600 m è asfaltata... Grazie ancora ciao! 


Sette volte bosco, sette volte prato,poi tutto tornerà com'era stato.
- IK2ILW
- Messaggi: 106
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 18:54
- Località: Zambla Alta -Oltre il Colle (1220 m s.l.m.)
- Contatta:
Re: Salita Arera
La strada sino a 1600 è asfaltata e protetta da guardrail..
Una gitarella e una idea da Capanna 2000 potrebbe essere: acquistare il libretto dei fiori dell'Arera al rifugio( 2 euro) e seguire l'itinerario del sentiero Brissoni (cosidetto dei fiori) che parte proprio da Capanna 2000 e con facile camminata si può arrivare sino alla bocchetta della Corna Piana (1 ora con calma o 2 se vedi tutti i fiori) .Puoi incontrare ben 100 fiori diversi tra cui 3 o 4 endemici, anche se il periodo di migliore fioritura sta per concludersi, ma la stagione è indietro e anche sino al 10/15 agosto si potranno ammirare tanti e e tanti fiori!Se poi hai un'altra ora a disposizione (più 2 per il rientro a Capanna 2000) puoi scendere sino al lago Branchino.Per tornare prenderai il sentiero basso che torna al rifugio attraversando posti naturali e selvaggi e in compagnia delle marmotte.Buone passeggiate.
Una gitarella e una idea da Capanna 2000 potrebbe essere: acquistare il libretto dei fiori dell'Arera al rifugio( 2 euro) e seguire l'itinerario del sentiero Brissoni (cosidetto dei fiori) che parte proprio da Capanna 2000 e con facile camminata si può arrivare sino alla bocchetta della Corna Piana (1 ora con calma o 2 se vedi tutti i fiori) .Puoi incontrare ben 100 fiori diversi tra cui 3 o 4 endemici, anche se il periodo di migliore fioritura sta per concludersi, ma la stagione è indietro e anche sino al 10/15 agosto si potranno ammirare tanti e e tanti fiori!Se poi hai un'altra ora a disposizione (più 2 per il rientro a Capanna 2000) puoi scendere sino al lago Branchino.Per tornare prenderai il sentiero basso che torna al rifugio attraversando posti naturali e selvaggi e in compagnia delle marmotte.Buone passeggiate.
Oltre il Colle
Maurizio Andreozzi
-----------------------------------------------------------------
Non esiste vento a favore se non si conosce porto (Seneca)
Maurizio Andreozzi
-----------------------------------------------------------------
Non esiste vento a favore se non si conosce porto (Seneca)