Strada di Cugno: da Olmo al Brembo al Monte Disner
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Strada di Cugno: da Olmo al Brembo al Monte Disner
Bravo moritz!! Veramente un bellissimo reportage!
Dalle tue panoramiche vedo che in quota c'è ancora parecchia neve!!

Re: Strada di Cugno: da Olmo al Brembo al Monte Disner
Grazie Franchino: la camminata è di settimana scorsa, penso che ora la neve si sia un po' assottigliata. 
- francescomanzoni.it
- Messaggi: 489
- Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
- Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.
Re: Strada di Cugno: da Olmo al Brembo al Monte Disner
Bellissimo reportmoritz63 ha scritto:Accostamento di affreschi: l'Annunciazione a Maria sovrasta la Deposizione di Gesù...
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Strada di Cugno: da Olmo al Brembo al Monte Disner
Bravissimo moritz come sempre didascalico da manuale. Bel giretto
La carta turistico-escursionistica dei Sentieri di Santa Brigida dove si può trovare?
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Re: Strada di Cugno: da Olmo al Brembo al Monte Disner
A me l'hanno regalata: penso sia reperibile in comune o alla Pro Loco.dvdb ha scritto:Bravissimo moritz come sempre didascalico da manuale. Bel girettoLa carta turistico-escursionistica dei Sentieri di Santa Brigida dove si può trovare?
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Strada di Cugno: da Olmo al Brembo al Monte Disner
Scusatemi se entro nel discorso. Due anni fà ho fatto il medesimo giro di moritz (senza il m.Disner, però!!) e avevo ritirato la cartina al comune.moritz63 ha scritto:A me l'hanno regalata: penso sia reperibile in comune o alla Pro Loco.
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Strada di Cugno: da Olmo al Brembo al Monte Disner
dvdb ha scritto:Bravissimo moritz come sempre didascalico da manuale. Bel girettoLa carta turistico-escursionistica dei Sentieri di Santa Brigida dove si può trovare?
Grazie a entrambi per le info. Vedrò di fare un salto alla proloco o in comune.Franchino ha scritto:Scusatemi se entro nel discorso. Due anni fà ho fatto il medesimo giro di moritz (senza il m.Disner, però!!) e avevo ritirato la cartina al comune.
Ancora complimenti
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Re: Strada di Cugno: da Olmo al Brembo al Monte Disner
Grazie Francesco: la Valle Brembana non finisce di stupirmi, anche in questa occasione mi ha regalato angolini e spunti molto belli. In teoria da Olmo al Disner possono bastare due orette di cammino: alle 8 ero a Olmo, ma in vetta al Disner sono arrivato che erano le 13, ogni tre per due saltava fuori qualcosa che meritava uno scatto fotografico.francescomanzoni.it ha scritto: ci sono storie di tradizione e cultura in ogni foto in un angolo di Valbrembana tra i + belli e interessanti ...complimenti Moritz che riesci sempre a coglierli
Re: Strada di Cugno: da Olmo al Brembo al Monte Disner
bravo moritz
Al di la della cartina del comune, io ti suggerirei di farla te la piantina, con le tue osservazioni che mi pare tu sappia fare benissimo, in modo che chiunque possa ripercorrere la tua gita....
anche perchè molti di questi sentieri sono sconosciuti ai più
complimneti anche per le foto
Al di la della cartina del comune, io ti suggerirei di farla te la piantina, con le tue osservazioni che mi pare tu sappia fare benissimo, in modo che chiunque possa ripercorrere la tua gita....
anche perchè molti di questi sentieri sono sconosciuti ai più
complimneti anche per le foto
..viaggio senza meta…






