 
    
    Complimenti x il tour... selvaggio e emozionante
  Complimenti x il tour... selvaggio e emozionante   
    
   
Moderatori: MaCa, lucaserafini
 
    
    Complimenti x il tour... selvaggio e emozionante
  Complimenti x il tour... selvaggio e emozionante   
    
   
 
   
  
   
  
   
  
bravo Maurizio !!! i tuoi reportage non finiscono mai.... e non è un difetto!!!moritz63 ha scritto:L'interno: custodisce affreschi antichissimi...
 
   
  
   
   
   
   
   
  
   
 
moritz63 ha scritto: i Bruciati sono bellissimi ma non sono posto in cui stare in caso di nebbie, ci si perderebbe. E fai scorta abbondante di acqua e di spirito di avventura: ti serviranno..!!
 Strano, questo giro l'ho fatto un pò di anni fa col Gogis, confermo la bellezza maaaa... a me il sentiero pareva intuitivo, o forse è perché ero con un "valtortino DOC" che esitazioni nell'orientarsi non ne ha mai avute.
 Strano, questo giro l'ho fatto un pò di anni fa col Gogis, confermo la bellezza maaaa... a me il sentiero pareva intuitivo, o forse è perché ero con un "valtortino DOC" che esitazioni nell'orientarsi non ne ha mai avute.
 
  

Grazie Un passante: Non saprei darti una risposta, mi limito alle escursioni.Un passante ha scritto:Ciao. Bellissimo reportage. Ma che voi sappiate ci sono vie sulla parete Nord della Cornetta? Mi ricorda un po' l'Alben. Su internet ho trovato due vie, "Padania" e "Diedrone", a spit, ma mi sembra siano su un contrafforte secondario. Dalla strada per Ceresola la Cornetta, sia con la cresta est che con la parete nord, sembra interessante. Possibile non ci siano vecchie vie a chiodi? Toccherà andare in esplorazione autunnale?
