Trekking Tour alla Cornagera di Aviatico

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Trekking Tour alla Cornagera di Aviatico

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Trekking Tour alla Cornagera di Aviatico

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Trekking Tour alla Cornagera di Aviatico

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

durante l'ascesa, sulla cresta di vetta si vede il Rifugio dell'Altopiano del Poieto
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Trekking Tour alla Cornagera di Aviatico

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

in vetta alla Cornagera (1312 m s.l.m.)
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Trekking Tour alla Cornagera di Aviatico

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

La croce e' rivolta verso la media Valle Seriana
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Trekking Tour alla Cornagera di Aviatico

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

mentre la Madonnina con lo sguardo verso Selvino
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Trekking Tour alla Cornagera di Aviatico

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

Aviatico (in basso), Ascensione di Costa Serina e il gruppo del Cancervo e Venturosa sullo sfondo
sulla destra in alto Dossena, a metà della costa visibile la nuova strada agro-silvo-pastorale di Frerola
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Trekking Tour alla Cornagera di Aviatico

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Trekking Tour alla Cornagera di Aviatico

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

Durante il «periodo permico» la vallata fu invasa dalle acque del mare Padano che sciolse attraverso gli anni la gigantesca mole glaciale. Verso la fine del «periodo cretaceo», circa centocinquanta milioni di anni fa, l'immensa massa d'acqua, chiamata dagli storici «Tétide», si ritirò lasciando in vari luoghi una preziosa gamma di invertebrati marini, reperti di pesci alati, coralli, molluschi ed alghe di forma e colori stupendi. Secoli dopo pioggia vento e sole incisero scanalature sulle pareti deimonti, frastagliarono in massi alcune sporgenze pietrose, assottigliarono le cuspidi svettanti verso il cielo ed alle falde si formarono dei canaloni attorniati da folti strati ghiaiosi.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”