Val Brembilla: Pizzo Cerro, sentinella di mille contrade
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Val Brembilla: Pizzo Cerro, sentinella di mille contrade
brao! allieti le nostre giornate tra le mura dell'ufficio!

Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Re: Val Brembilla: Pizzo Cerro, sentinella di mille contrade
Ottimo giro, l'ho fatto anche io il "caldissimo" 7 novembre arrivando praticamente a Catremerio in canottiera
Una delle più belle cascine che si trovano sul percorso è la defilata Le Piane posta poco a monte di Cul d'Asen, all'ombra di un enorme abete e con un bel ballatoio esterno su 2 piani e una balconata in legno ancora perfettamente conservata (anche se il tutto mi sembra abbandonato..).
Una delle più belle cascine che si trovano sul percorso è la defilata Le Piane posta poco a monte di Cul d'Asen, all'ombra di un enorme abete e con un bel ballatoio esterno su 2 piani e una balconata in legno ancora perfettamente conservata (anche se il tutto mi sembra abbandonato..).
La neve possiede questo segreto di ridare al cuore un alito di gioia infantile che gli anni gli hanno impietosamente strappato (Antonine Maillet)
Re: Val Brembilla: Pizzo Cerro, sentinella di mille contrade
Grazie Andrea: no no, suggerisci pure altri itinerari..!! A parte la zona sopra Gerosa per me è tutto nuovo...andrea.brembilla ha scritto:Oooooh bravo Maurizio, finalmente la Val Brembilla!!!![]()
![]()
![]()
Questo è essenzialmente il giro che facevo per allenarmi alla Gran Trail Orobie, con la variante però che io salivo ai Fienili e da lì su sentiero bello ripido a prender la cresta sud del Pizzo Cerro, fino in vetta, per poi scendere al Cordol e tornare al Cerro. Non vedo l'ora che tornino le giornate lunghe per tornare a calcare quei luoghi nel dopo lavoro! Intanto mi godo il tuo report.
E comunque, come dice Franchino, va' che ne hai ancora di reportage da fare! Non te li suggerisco perché mi sa che ne hai già in mente qualcuno... tuttavia se sei a corto scrivi a me o a Franchino (che ormai è un brembillese adottato), perché oltre al reticolo principale c'è una miriade infinita di sentieri "minori", e tutti con giri di soddisfazione!
Attendo ansioso il prossimo report!![]()
Re: Val Brembilla: Pizzo Cerro, sentinella di mille contrade
Grazie mi.ta: anch'io sono salito una volta dalla zona di Sussia, a ragion veduta sono versanti entrambi belli...mi.ta ha scritto:Super..super ...report...![]()
![]()
Non conosco la Val Brembilla....al Pizzo Cerro ci son sempre salito
dalla zona di San Pellegrino....
![]()
![]()
![]()
Re: Val Brembilla: Pizzo Cerro, sentinella di mille contrade
Grazie Marco: pregio di questi giretti è la poca strada da fare in macchina, un tiro di schioppo e sei già alla partenza...MaCa ha scritto:brao! allieti le nostre giornate tra le mura dell'ufficio!![]()
Re: Val Brembilla: Pizzo Cerro, sentinella di mille contrade
Forse sono passato davanti alla baita che dici tu, ma non essendo pratico della zona non sono sicuro: comunque sono proprio dei bei posti...Galaverna ha scritto:Ottimo giro, l'ho fatto anche io il "caldissimo" 7 novembre arrivando praticamente a Catremerio in canottiera![]()
Una delle più belle cascine che si trovano sul percorso è la defilata Le Piane posta poco a monte di Cul d'Asen, all'ombra di un enorme abete e con un bel ballatoio esterno su 2 piani e una balconata in legno ancora perfettamente conservata (anche se il tutto mi sembra abbandonato..).





