Il diedro roccioso appena disceso: il sentierino lo percorre sul versante a destra nella foto...
Riagganciata la dorsale con leggero saliscendi si arriva ad un ultimo bivio con cartello giallo ( a sinistra discesa per Erve...): tirando invece dritto comincia lo strappo che conduce sulla Corna Camozzera...
Ultima modifica di moritz63 il venerdì 2 maggio 2014, 21:37, modificato 1 volta in totale.
Ricomincia la salita, l'indole del sentiero è sempre simpaticamente agitata: arrivo ad un primo scenografico colletto...
Ne segue un secondo, poi arriva la breve rampa finale: attenzione, la Corna Camozzera sta per giocare uno scherzetto...
Il sentiero sfila via a poche decine di metri dalla vetta senza toccarla: perciò in ultimo abbandono il sentiero prima che cominci ad abbassarsi, mi alzo a sinistra e per tracce poco evidenti con quattro passi raggiungo la cima...
Ultima modifica di moritz63 il venerdì 2 maggio 2014, 21:39, modificato 2 volte in totale.
Omino di vetta, sono sulla Corna Camozzera: mancavo da qualche anno, l'ultima volta non c'era nulla...
Spettacolare panorama, non me lo ricordavo così bello..!!!