A bordo con me c'era anche mia moglie incinta ed è una fortuna che ce la siamo cavata "solo" con un grosso danno alla vettura.
Ebbene dopo quasi due anni e la denuncia dei carabinieri siamo ancora in attesa di risarcimento da parte della provincia

Scusa ma mica pretenderai di avere risposte ufficiali su questo forum?eleunamme ha scritto:Mi sconvolge questo silenzio e disinteresse. Ancora ieri per poco non mi veniva addosso una pietra di circa 15 cm di diametro.
Ero sul tratto Mezzoldo x Madonna delle nevi. Quali sono gli interventi che la provincia e i comuni e la comunità montana, guardia forestale, Anas e ministero infrastrutture vogliono mettere in campo x risolvere questi problemi? Gli enti competenti non mancano.... Ma questa super efficienza tanto decantata dalle amministrazioni, tanto vicine al territorio, dov'è? La valle ha strade obsolete e gli interventi di messa in sicurezza, ammodernamento delle strade è ormai urgente! Ciao
Sulle strade di montagna capita che vengono giù dei sassi...eleunamme ha scritto: Ancora ieri per poco non mi veniva addosso una pietra di circa 15 cm di diametro.
Ero sul tratto Mezzoldo x Madonna delle nevi.
Certo che siete ben sfortunati..!! io tra ieri e oggi sono passato 6 volte da quella strada per Madonna delle Nevi e neanche un sasso, nemmeno sulla strada..Mzzdelta ha scritto:Si ma non per questo non bisogna mettere in sicurezza certi pendii... Vai a vedere la strada per Piazzolo, è una roba indecente, c'è la strada piena di ghiaia e pietre...
Mi riferivo alla strada Olmo al Brembo -> Mezzoldo -> Madonna delle NeviMzzdelta ha scritto:Se vuoi chiedi pure in paese a chi la fa tutti i giorni quella strada, è stata ristretta apposta per la pericolosità con cartello di pericolo annesso... ed è già di per sè stretta, se poi invece vi va bene così...