Subiot ha scritto:C'è qualcuno che riesce a capire cosa è successo?
Si capisce che l'Ente
Provincia di BG ha ritenuto di propria competenza il rilascio di tale concessione di centrale idroelettrica con canalizzazione della Val Sanbuzza. Impianto che prevedeva l'INTUBAZIONE DI ACQUA: 200 litri al secondo come massimo e 60 medio, sfruttando un salto di 338 metri (da poco sotto il lago a poco sopra la cascata).
Per fare questa valutazione ha tenuto conto delle norme che tale impianto avrebbe impattato (la Legge Reg.Lomb. 30 dell'83
"Istituzione del Parco delle Orobie..." ed il Decreto di Giunta Lomb. su
"...deflusso minimo vitale dei corsi d'acqua".
Nega il rilascio di tale concessione ( e comunica che il richiedente può far ricorso ad un'altro ente gestore delle acque demaniali ). Chi vivrà vedrà!
P.S. Ancora incognito il destino delle altre 2 centrali progettate sotto, nel tratto del nascituro e mitico fiume Brembo di Carona...vedi disegno sopra pag.4
