Buona Paqua a Forum

hai detto na minchiata (per par condiciocorcar71 ha scritto:Nel tratto in questione Dalmine Curno avevano messo pure il divieto per i motocicli con cilindrata inferiore ai 150 cc (lo vedevo all'innesto sul rotondone di dalmine) ma poi e' stato rimosso (per mia fortuna) puo avere qualche legame al limite di velocita' o non a niente a che fare? ciao a tutti (e non scaldatevi tanto per queste MINCHIATE!!!)![]()
che dire adesso che invece di sistemare la super dopo bonate hanno semplicemente messo il limite a 50 km/h e fra poco metteranno anche l`autovelox voglio provare in bici se la prendo in discesairbis ha scritto:Personalmente non ho mai preso multe..un divieto di sosta 35 anni fa, e penso di aver percorso almeno 1 milione di chilometri in 4 continenti.
I limiti di velocità sbagliati sono sempre un pericolo, sia che siano troppo alti sia che siano troppo bassi...su questo gli esperti concordano, anche sulla seconda parte della frase che è meno evidente.
Tempo addietro, mi è pure toccato scarrozzare per le vie della provincia degli ingegneri di altri paesi CEE, purtroppo per me esperti esperti di traffico, che mi hanno pesantemente preso in giro per la segnaletica. Spesso mi facevano fermare, fotografavano i segnali e ridevano sguaiatamente..io mi limitavo a dire che non c'entravo per niente: quei dannati erano veramente maleducati, mi han persino chiesto se li pescavamo fuori con il tombolone. Devo dire che sono andato da loro, cercano di essere ipercritico e mi è sembrato invece tutto a posto: segnali veramente adeguati, chiari, sensati..soprattutto giusti. Non so perché in Italia e soprattutto nella provincia di Bergamo, non ci azzecchiamo mai....sfortuna? Temo ci sia qualche errore sistematico. Mi son sempre domandato se chi decide i cartelli si è mai preso la briga di andare a vedere il pezzo di strada dove sarebbero stati messi, così, per curiosità..