nick84 ha scritto:Riapro sta conversazione per chiedere una cosa: C'è un motivo valido per spegnere le luci nelle gallerie di San Pellegrino la sera? Qualcuno me lo può spiegare?
Si è scatenato un polverone per le luci della ciclabile (per l'amor di Dio giusto il polverone eh) ma in quelle dove si passa in auto niente... Io la trovo una cosa un pò pericolosa poi se sembra solo a me scusate vedrò di farmene una ragione. Salumi NK
Anche durante il giorno le luci sono quasi tutte spente, forse è ancora più pericoloso perchè si passa dal chiaro accecante al buio quasi pesto: qualche giorno fa sul giornale avevano pubblicato un articolo a proposito di questa situazione, se non ricordo male si erano tirati in ballo problemi tecnici all'impianto di illuminazione e mancanza di fondi per sistemarlo. Di sicuro nella galleria ora si vede e si viaggia male, bisogna stare molto attenti: speriamo che riaccendano presto le luci, la situazione attuale non è per niente bella.
moritz63 ha scritto:Anche durante il giorno le luci sono quasi tutte spente, forse è ancora più pericoloso perchè si passa dal chiaro accecante al buio quasi pesto: qualche giorno fa sul giornale avevano pubblicato un articolo a proposito di questa situazione, se non ricordo male si erano tirati in ballo problemi tecnici all'impianto di illuminazione e mancanza di fondi per sistemarlo. Di sicuro nella galleria ora si vede e si viaggia male, bisogna stare molto attenti: speriamo che riaccendano presto le luci, la situazione attuale non è per niente bella.
mettiamo una colonnina col ticket di qualche euro per contribuire alla spesa, non sembra male come idea, no?
alvin 51 ha scritto:mettiamo una colonnina col ticket di qualche euro per contribuire alla spesa, non sembra male come idea, no?
Si ma la facciamo per bene come fanno all'Avaro, il ticket per i residenti NON si paga!!!
e mettere un bel ticket sulla Provinciale tra San Giovanni e San Pellegrino? cosi' in pochi mesi risolviamo i debiti del Comune!! se eleminano le Provincie e' un'idea!!
Poveri noi... che provincia che non ha soldi per le lampadine.....
Si si la colonnina poi una volta che hanno raccolto i soldi sufficienti la mettiamo sotto casa mia che devo rifare il tetto
Gallerie Val Brembana, al via il ripristino dell'illuminazione
La strada ex statale 470 "della Valle Brembana” resterà chiusa dalla progressiva km 22+000 alla 26+000, in corrispondenza delle gallerie Antea e Frasnadello nei comuni di San Pellegrino Terme e San Giovanni Bianco, dalle ore 10 di lunedì 3 agosto alle ore 6 di giovedì 6 agosto. Il traffico verrà deviato sulle strade comunali. La chiusura è finalizzata alla prima fase dei lavori di somma urgenza per la riparazione e sostituzione dei corpi illuminanti delle gallerie. Questa prima fase riguarderà le luci esterne, con la riparazione di 40 apparecchi sui 68 presenti, e le luci di rinforzo (quelle che sono poste all'imbocco delle gallerie e che funzionano solo di giorno, con lo scopo di fornire la giusta quantità di luce per non sottoporre gli occhi dei conducenti ad un eccessivo contrasto tra l'esterno e l'interno), con riparazione di 125 apparecchi sui 388 esistenti. La seconda parte dell'intervento riguarderà invece le luci permanenti, quelle che funzionano 24 ore su 24, e consisterà nella loro sostituzione con la tecnologia a led, che consentirà notevole risparmio energetico e di manutenzione. I 582 apparecchi illuminanti presenti verranno sostituiti con 264 apparecchi a led, consentendo alla Provincia di passare da una spesa annua di 90.000 euro (considerando l'attuale illuminazione interamente funzionante) a 23.500 euro. Si prevede di concludere questo intervento entro il mese di settembre: gli apparecchi a led infatti devono essere realizzati ad hoc in base alla configurazione dell'impianto, e tenuto conto della chiusura di agosto dei produttori, la consegna avverrà intorno alle metà del mese di settembre.
Il costo complessivo dell'intervento sostenuto dalla Provincia è di Euro 172.500.
Fra tutti i problemi che affliggono la strada della Valle Brembana c'è n'è uno che pensavo sarebbe stato risolto in fretta: la curva prima della galleria del Maivisto a Sedrina.
Se non ricordo male mi pare che all'inizio dell'anno un camion aveva perso il carico e sull'asfalto si era riversata una sostanza oleosa che aveva costretto a grattar via la parte superficiale dell'asfalto in fretta e furia: sono passati parecchi mesi e la strada non è stata ancora riasfaltata, ci sono fastidiose "carreggiate" che agganciano le ruote e rendono pericoloso quel tratto, anche andando piano le auto tendono a sbandare. Ma perchè non la sistemano, aspettano che succeda un incidente..?? Sono solo pochi metri di strada, non mi sembra che ci voglia poi chissà che cosa a risolvere il problema: ma nessuno ne parla, problema dimenticato...
Boh...
Concordo con te Maurizio, secondo me hanno comunque lasciato in essere una superficie non troppo irregolare...bene o male si passa ancora benino (ovviamente rallentando) . Ci sono molti tratti a Zogno che son messi molto peggio, è li che si dovrebbe intervenire radicalmente a rifare la sede stradale
Sì è vero Fabius, la strada a Zogno in certi punti è conciata davvero male: ci si accorge passando in orari non di punta, quando si passa negli orari più trafficati si va talmente piano che se si riesce a passare il paese in 15 minuti ci si può considerare molto fortunati. Oggi pomeriggio scendendo verso Bergamo ho trovato coda ad Ambria, 50 metri a valle del ponte per la Val Serina, erano le 17: sono riuscito ad arrivare alla galleria delle Grotte delle Meraviglie alle 17 e 20, buche a parte attraversare Zogno nel momento sbagliato è un disastro. Se c'è un santo protettore delle Varianti cominciate e non finite che guardi giù: che ce n'è bisogno...
Val Brembana, sette giorni senza gallerie
A ottobre si rifà l’lluminazione
Si annunciano tempi duri per chi percorre l’ex statale della Valle Brembana. Per sette giorni, nel periodo fra il 5 e il 14 ottobre, resteranno chiuse le gallerie di San Pellegrino. lavori anche alla galleria di Lenna.
Sono infatti stati programmati lavori di manutenzione degli impianti impianti di illuminazione delle gallerie Antea e Frasnadello. Chiusura al transito sarà quindi nel tratto dal chilometro 22 al chilometro 26 nei Comuni di San Pellegrino Terme e San Giovanni Bianco.
«Per eseguire lavori di manutenzione degli impianti di illuminazione delle gallerie - scrive la Provincia - si rende necessario la chiusura al transito:
dalle ore 8.30 del giorno 05/10/2015 alle ore 6.00 del giorno 10/10/2015
dalle ore 8.30 del giorno 12/10/2015 alle ore 6.00 del giorno 14/10/2015
Il transito verrà deviato lungo le strade comunali di San Giovanni Bianco e San Pellegrino Terme».
I lavori a Lenna
Lavori sempre lungo l’ex statale 470: della Valle Brembana anche per la manutenzione degli impianti illuminazione della galleria Lenna. La chiusura al transito sarà dal km 35+643 al km 37+943 nel territorio del Comune di Lenna e sarà così articolata:
dalle ore 8.30 del giorno 12/10/2015 alle ore 6.00 del giorno 17/10/2015
dalle ore 8.30 del giorno 19/10/2015 alle ore 6.00 del giorno 21/10/2015
Il transito verrà deviato lungo la SP 1 Lenna-Mezzoldo.