Fioraro Park

Vie di arrampicata.. falesie.. gruppi.. corsi e competizioni in Valle Brembana

Moderatori: freedom, lucaserafini

Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Fioraro Park

Messaggio da lucaserafini »

..
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Fioraro Park

Messaggio da lucaserafini »

lucaserafini ha scritto: mercoledì 31 luglio 2024, 12:06
CadeSpi ha scritto: mercoledì 31 luglio 2024, 8:40 Ciao Luca, sempre interessantissime le tue disquisizioni.
Azzeccattissimo il pensiero dell'alpinista invernale sulla nord del Fioraro.
Ma non mi è chiaro come ci sia finito lì del "granito" a meno che non sia stato sputato dall'antistante Masino o trasportato magigamente come l'acqua artesiana del lago Moro.
E pensare che quest'anno non sono in giro sulle orobie proprio perchè sono in fase "granitica o granitoide".
;)
eh, eh... te la ricordi la N del Fioraro, eh??

No, il plutone del Fioraro non ha niente a che vedere con il plutone del Masino (chiamato plutone di Bergell dai geologi),
fanno parte di due placche tettoniche differenti, quello del Fioraro appartiene al dominio sud-alpino che fa parte della
placca Adria (sub-placca di quella africana, ebbene sì, tettonicamente parlando la Valbrembana sta in Africa... a_19 ).
Un altro plutone famoso è quello dell'Adamello. Queste sono grandi masse di magma che per effetto delle spinte tettoniche
risalgono dal mantello attraverso fratture della crosta terrestre ma non escono in superficie (quindi non sono effusive come
le lave vulcaniche) bensì si raffreddano lentamente all'interno della crosta e si trasformano in rocce cristalline intrusive,
prevalentemente granito, che a noi piace tanto! Certo non aspettarti grandi cose al Fioraro, dal punto di vista arrampicatorio,
come ben puoi vedere dalle mie foto, ma per i fanatici del granito comunque ci si può divertire! E quando avrai tempo e
voglia c'è da dare un'occhiata allo sperone in alto e ad altre possibilità che sembrano interessanti sul versante N del
Pizzo D'Orta, che è legato al Fioraro come sai dalla cresta Ovest. a_45 a_45 Buona "granitata" !!
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Fioraro Park

Messaggio da lucaserafini »

dettaglio importante che dimenticavo: ovviamente il plutone del Fioraro ha dimensioni molto molto più ridotte rispetto
agli altri citati (Bergell, Trangia, Adamello), inoltre si trova a quote ben più basse, che lo hanno esposto ad erosione e
a "greening" molto più accentuati. Quindi qui si tratta di torrioncini e placche di modesta altezza, una sorta di Cornagera
granitica al Passo San Marco!
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Fioraro Park

Messaggio da lucaserafini »

Continua lo sviluppo del Fioraro Park, soprattutto grazie alla preziosa collaborazione degli amici Sergio Cantù e Bruno Riva,
per cui ora si può fare top-rope in sicurezza sia sulla Tartaruga (con due vie) che sul Godzilla (con tre vie).

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Fioraro Park

Messaggio da lucaserafini »

Tartaruga

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Fioraro Park

Messaggio da lucaserafini »

Fioraro Park - unica falesia granitica sulle Orobie !!

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Fioraro Park

Messaggio da lucaserafini »

cavalcando il granitico Godzilla

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Fioraro Park

Messaggio da lucaserafini »

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Fioraro Park

Messaggio da lucaserafini »

Immagine
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Rispondi

Torna a “Alpinismo, arrampicare in Valle Brembana”