...osservazione ottima, altrettanto valida e da tener conto, proprio per questo che se non ho letto male il programma di rilancio della località, si orienta verso la "destagionalizzazione" (spero di aver scritto giusto)meteopedro ha scritto: ↑giovedì 15 febbraio 2024, 17:39 speriamo sia davvero la volta buona![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ho solamente un piccolo dubbio,perchè NESSUNO di tutti gli ATTORI, di questo "nuovo rilancio"
ha tenuto conto di questa cosa MOLTO IMPORTANTE,![]()
![]()
![]()
https://it.wikipedia.org/wiki/Riscaldamento_globale
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
- meteopedro
- Messaggi: 1805
- Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:39
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
alvin 51 ha scritto: ↑giovedì 15 febbraio 2024, 17:57...osservazione ottima, altrettanto valida e da tener conto, proprio per questo che se non ho letto male il programma di rilancio della località, si orienta verso la "destagionalizzazione" (spero di aver scritto giusto)meteopedro ha scritto: ↑giovedì 15 febbraio 2024, 17:39 speriamo sia davvero la volta buona![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ho solamente un piccolo dubbio,perchè NESSUNO di tutti gli ATTORI, di questo "nuovo rilancio"
ha tenuto conto di questa cosa MOLTO IMPORTANTE,![]()
![]()
![]()
https://it.wikipedia.org/wiki/Riscaldamento_globalein relazione proprio al cambiamento delle stagioni stesse con problematiche annesse, comunque ci si augura che il programma" sia ben realizzato in relazione al turismo e non solo!!
![]()
sarebbe anche ora di cambiare, dopo 50 anni di "MONOCULTURA DELLO SCI" a tutti i costi
"vivi la meteo,con passione,e non come ossessione"
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/paladina/
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105081
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/paladina/
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105081
-
gianvalle22
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga - Sviluppi futuri
Giusta osservazione quella sul cambiamento climatico- Ne ha parlato proprio ieri un bel documentario in RAI dove venivano descritti gli sviluppi recenti in ambito di innevamento artificiale presso una società leader del settore.
Tali sviluppi consentono migliori capacità di innevamento sia come rendimento del processo sia produrre neve anche in condizioni di temperatura più alta. Come da sempre nella storia dell'umanità l'uomo deve reagire ai cambiamenti della natura con le proprie capacità scientifiche e tecnologiche.
LA cosa di cui occorre prendere atto è che comunque lo sci del presente e sempre più del futuro dovrà svolgersi necessariamente a quote superiori ai 1500 metri di cui Piazzatorre per fortuna dispone cioè nei comprensori Torcole nuovo e vecchio oltre il Gremei per la Vaga e oltre lo Zuccone per il lato Soliva.
Sono poi perfettamente d'accordo che occorre mantenere e potenziare la parte turistica non invernale e anche lì Piazzatorre può farlo grazie al suo ambiente naturale e climatico che lo rende fruibile praticamente tutto l'anno.
Altro punto di forza è una migliore raggiungibilità stradale grazie al potenziamento della statale di Dalmine - Paladina, gallerie di San Pellegrino e Zogno che hanno fortemente migliorato i tempi di raggiungimento rispetto agli anni 80-90.
Tali sviluppi consentono migliori capacità di innevamento sia come rendimento del processo sia produrre neve anche in condizioni di temperatura più alta. Come da sempre nella storia dell'umanità l'uomo deve reagire ai cambiamenti della natura con le proprie capacità scientifiche e tecnologiche.
LA cosa di cui occorre prendere atto è che comunque lo sci del presente e sempre più del futuro dovrà svolgersi necessariamente a quote superiori ai 1500 metri di cui Piazzatorre per fortuna dispone cioè nei comprensori Torcole nuovo e vecchio oltre il Gremei per la Vaga e oltre lo Zuccone per il lato Soliva.
Sono poi perfettamente d'accordo che occorre mantenere e potenziare la parte turistica non invernale e anche lì Piazzatorre può farlo grazie al suo ambiente naturale e climatico che lo rende fruibile praticamente tutto l'anno.
Altro punto di forza è una migliore raggiungibilità stradale grazie al potenziamento della statale di Dalmine - Paladina, gallerie di San Pellegrino e Zogno che hanno fortemente migliorato i tempi di raggiungimento rispetto agli anni 80-90.
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
...concordo con il commento/analisi, scritto appena sopra, da Gianvalle, tenendo sempre conto che le problematiche riguardanti le condizioni sciabili invernali, le troviamo un pò ovunque però, però è sempre una questione di (vedere più in là) e giustamente organizzata e programmata, in relazione alla potenzialità della zona o stazione qual si voglia e diciamo che in Torcola, non manca ma, ripeto, programmata e portata avanti in nome del turismo in generale, a scanso di interessi, modi di vedere ecc. ecc. strettamente "personali" in modo di non compromettere o meglio sviluppare ed usufruire dell' afflusso turistico, che non è poco e con esso tutto ciò che smuove il discorso "turismo" essendoci tante attività commerciali e non!
Io rinnovo il mio augurio di buon lavoro per un risultato tangibile!!

- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Tanti auguri per l'impegno al progetto, in particolare mi piace che siano coinvolti più comuni, mi dispiace per chi non ama lo sci e gufa contro... 
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- 1franz
- Messaggi: 243
- Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
- Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Sagge parole e infatti alla faccia dei gufi è in arrivo una gran nevicata.
- lucaserafini
- Messaggi: 1978
- Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
- Località: Mozzo
- Contatta:
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
ottima prospettiva, speriamo che sia come nel detto "la nif de mars l'à 'npieness i mucc"...
ma detto questo, la pista del bosco è mai stata aperta quest'anno?
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga - Sviluppi futuri
gianvalle22 ha scritto: ↑lunedì 19 febbraio 2024, 16:53
LA cosa di cui occorre prendere atto è che comunque lo sci del presente e sempre più del futuro dovrà svolgersi necessariamente a quote superiori ai 1500 metri di cui Piazzatorre per fortuna dispone cioè nei comprensori Torcole nuovo e vecchio oltre il Gremei per la Vaga e oltre lo Zuccone per il lato Soliva.
Purtroppo 1500 se continua così rischia di non essere più la "quota di sicurezza" qui a sud delle Alpi, forse fatti salvi Dicembre e Gennaio. Ma sono un po' poco per la stagione invernale. Conviene davvero investire in strutture facilmente utilizzabili per attività alternative alla neve e su interventi sul suolo che permettano di sciare con pochi cm di manto.





