solo che si può essere d'accordo o meno, essere favorevoli o contrari a seconda dei punti di vista. ambasciator, non porta pena!Tore jr ha scritto:Cosa c'entra con il ragionamento che ho fatto?alvin 51 ha scritto:fermo resta che c'è facoltà di scelta, in un paese libero e democratico!!![]()
Sciare a Foppolo-Carona SKI
Moderatore: lucaserafini
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
Sono d'accordo con te. E ho pensato anche io la stessa cosa. Ma, a conti fatti, i curatori hanno come obiettivo portare a casa più soldi possibili, indipendentemente da come lo facciano. Voglio dire, i curatori mi possono anche imporre di metterlo a 1000€, ma se poi non ne vendo uno, che senso ha?verdcr ha scritto:sono d'accordo sulle riflessioni fatte, l'unico dubbio a discolpa di chi ha deciso i prezzi, senza voler giustificare o salvare nessuno, è che forse sono stati "imposti" o "obbligati" dall'accordo fatto con i curatori. ovvero se Foppolo avesse voluto fare uno stagionale a 300€ (cosa auspicabile e sicuramente vincente), i curatori avrebbero accettato? il solo stagionale per Foppolo non lo considero nemmeno come ipotesi...
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
I plurigiornalieri si intendono, come per Carona, consecutivi?
Chi lo sa?
Chi lo sa?
-
verdcr
- Messaggi: 109
- Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 18:58
- Località: Milano 122 m.s.l.m. / Foppolo
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
Non ha nessun senso, però se si è in 2 soci bisogna essere d’accordo tutti i due per fare qualche cosa e inoltre tieni presente che i curatori per definizione e formazione non sono imprenditori... purtroppo!Tore jr ha scritto:[Sono d'accordo con te. E ho pensato anche io la stessa cosa. Ma, a conti fatti, i curatori hanno come obiettivo portare a casa più soldi possibili, indipendentemente da come lo facciano. Voglio dire, i curatori mi possono anche imporre di metterlo a 1000€, ma se poi non ne vendo uno, che senso ha?
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
A questo punto preferisco Valtorta, neve assicurata e tanto sole sui piani saluto tutti addio!
Trabucco
-
vittorio
- Messaggi: 103
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 17:13
- Località: Seregno/Foppolo 221/1600 msl
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
A me sembra invece che chiunque gestisca gli impianti e conseguentemente decida I prezzi sia legato ad un passato che fu...infatti si parla ancora di vip in elicottero, quando invece con tre impianti in croce il target dovrebbe essere diverso se si vuole avere affluenza! Se non si capisce Che Foppolo e' ormai una stazione piccola e non si mettono in atto almeno nel breve e nel medio termine politiche gestionali conseguenti la vedo dura a convincere I turisti a sceglierla.Sono d'accordo sulle riflessioni fatte, l'unico dubbio a discolpa di chi ha deciso i prezzi, senza voler giustificare o salvare nessuno, è che forse sono stati "imposti" o "obbligati" dall'accordo fatto con i curatori. ovvero se Foppolo avesse voluto fare uno stagionale a 300€ (cosa auspicabile e sicuramente vincente), i curatori avrebbero accettato? il solo stagionale per Foppolo non lo considero nemmeno come ipotesi...
- 1franz
- Messaggi: 243
- Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
- Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
La questione è che con 38- 40 euro si fa il giornaliero nei mega comprensori (Cervinia-Val Tournanche ect, la Thuile - La Rosierre tanto per citarne alcuni) e quindi la differenza di prezzo dovrebbe essere maggiore se si vuole attrarre qualcuno. Puntano solo a incassare da chi vive o ha la casa in alta val brembana, che non è la chiave di volta per rilanciare il turismo.
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
Se la metti sul piano economico, devi aggiungere il fatto che, per andare nei posti che hai citato, va sommata una bella cifra per il pedaggio autostradale. Per me i 30€ non sono assurdi come cifra, se ovviamente sussistono le condizioni (tutto aperto, innevamento ottimale, etc..). Il problema è chiedere quella cifra anche in settimana! Inoltre, il giornaliero, per definizione, si rivolge ai turisti che vengono in giornata saltuariamente. Quindi a maggior modo trovo 30€ un prezzo sensato (parlo sempre per il weekend). Invece lo stagionale, al contrario, si rivolge a persone che si fidelizzano alla località (per un motivo o per un altro) e credo che queste vadano premiate maggiormente. Chiedere 550€ a fronte dell'offerta sciistica attuale è una follia. Ricordiamoci che lo stagionale, per la stazione, vuol dire un bel pò di giornalieri riscossi in anticipo e l'utente non ha alcuna garanzia! E' praticamente una scommessa e con probabilità di vincita molto basse vista la situazione attuale.1franz ha scritto:La questione è che con 38- 40 euro si fa il giornaliero nei mega comprensori (Cervinia-Val Tournanche ect, la Thuile - La Rosierre tanto per citarne alcuni) e quindi la differenza di prezzo dovrebbe essere maggiore se si vuole attrarre qualcuno. Puntano solo a incassare da chi vive o ha la casa in alta val brembana, che non è la chiave di volta per rilanciare il turismo.
Re: Sciare a Foppolo, Carona e San Simone
A pity there are no Senior reductions, most resorts do have them
Un peccato non ci sono riduzioni Senior, la maggior parte delle località li hanno
Un peccato non ci sono riduzioni Senior, la maggior parte delle località li hanno





