Il primo passo l’ho già compiuto iscrivendomi sul forum, ora ho bisogno di voi per i passi successivi. Anni fa ho già avuto qualche esperienza di escursioni. Ma il tempo è passato e preferisco riessere indirizzato da qualcuno che ne sa più di me. La prima domanda è dunque, come inizio? Documentazione per la prima infarinatura? Attrezzatura per iniziare?
Neofita, un passo alla volta.
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Neofita, un passo alla volta.
Buongiorno a tutti, come il titolo lascia intendere sono un neofita.
Il primo passo l’ho già compiuto iscrivendomi sul forum, ora ho bisogno di voi per i passi successivi. Anni fa ho già avuto qualche esperienza di escursioni. Ma il tempo è passato e preferisco riessere indirizzato da qualcuno che ne sa più di me. La prima domanda è dunque, come inizio? Documentazione per la prima infarinatura? Attrezzatura per iniziare?
Il primo passo l’ho già compiuto iscrivendomi sul forum, ora ho bisogno di voi per i passi successivi. Anni fa ho già avuto qualche esperienza di escursioni. Ma il tempo è passato e preferisco riessere indirizzato da qualcuno che ne sa più di me. La prima domanda è dunque, come inizio? Documentazione per la prima infarinatura? Attrezzatura per iniziare?
Re: Neofita, un passo alla volta.
Benvenuto nel forum :)
Mi permetto di consigliarti il Monte Zucco da S. Antonio Abbandonato come prima escursione! Molto semplice ma da sempre una grande soddisfazione!
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... zucco.html
Per iniziare, con escursioni in giornata, basta uno zainetto da 30L, un paio di scarponcini, un paio di pantaloni comodi e traspiranti ed un poncho di emergenza in caso si becchi pioggia :). Dimenticavo, è sempre bene avere con se un pile ed una giacca a vento. In montagna non si sa mai!
Lascio comunque la discussione agli esperti
Ciao! Huskie~~
Mi permetto di consigliarti il Monte Zucco da S. Antonio Abbandonato come prima escursione! Molto semplice ma da sempre una grande soddisfazione!
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... zucco.html
Per iniziare, con escursioni in giornata, basta uno zainetto da 30L, un paio di scarponcini, un paio di pantaloni comodi e traspiranti ed un poncho di emergenza in caso si becchi pioggia :). Dimenticavo, è sempre bene avere con se un pile ed una giacca a vento. In montagna non si sa mai!
Lascio comunque la discussione agli esperti
Ciao! Huskie~~
~~~Huskie~~~
Re: Neofita, un passo alla volta.
Si! direi sempre nella zona.....Pizzo Cerro da San Antonio Abbandonato (Zogno-Brembilla)o piu' avanti da Catremerio(Brembilla) anche Pizzo di Spino da Pregaroldi(Bracca)..... anche Filaressa da Monte di Nese o Salmezza..... anche Canto Alto da Cler (Sedrina)
buone escursioni....
ciao
buone escursioni....
ciao
Re: Neofita, un passo alla volta.
anche io consiglio questa semplice passeggiata per iniziare:G72 ha scritto: Canto Alto da Cler (Sedrina)
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t2155.html
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Neofita, un passo alla volta.
Ciao e benvenuto nel forum!
Come dicevano gli altri non posso che concordare sull'iniziare da "piccole passeggiate fuori casa come quelle suggerite! Poi naturalmente valgono i "soliti" consigli quali cercare di non uscire da solo, studiare bene l'itinerario prima di partire per capire le difficoltà e la conformazione del terreno, analizzare bene le previsioni meteo per non trovarsi in brutte situazioni e poi avere l'attrezzatura adeguata e saperla usare!
Qui nel forum puoi trovare svariati report, chiedere info e vedere ottime previsioni meteo! Non dimenticare che poi ci sono pro-loco e CAI per materiale informativo ed altro... Buone escursioni!!

Come dicevano gli altri non posso che concordare sull'iniziare da "piccole passeggiate fuori casa come quelle suggerite! Poi naturalmente valgono i "soliti" consigli quali cercare di non uscire da solo, studiare bene l'itinerario prima di partire per capire le difficoltà e la conformazione del terreno, analizzare bene le previsioni meteo per non trovarsi in brutte situazioni e poi avere l'attrezzatura adeguata e saperla usare!
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia





