Non resta che tornare indietro: chiudo con questo che è forse lo scorcio più bello che si può catturare dalla nuova ciclabile...
Speriamo di vederla tutta aperta quanto prima.



Moderatore: IW2LBR
Ciao, oggi Ci Siamo incontrati propio sul pezzo della ciclabile, che doveva essere chiusa... ora nel parlare, Ci saranno pure altri modi x mettere in sicurezza le vecchie stazioni, ovvero mettere punteggi e circoscrivere le aree pericolose, oppure togliere le coperture pericolanti, senza chiudere la ciclabile!! Probabilmente Non sarà possibile farlo, ma chiudere una ciclabile non è sicuramente la soluzione più idonea. E si rischia sempre di trovare atti vandalici su quel pezzo di ciclabile!! Ciaomoritz63 ha scritto:Le foto sono di giovedì, oggi domenica nuovo giretto: a sorpresa ho trovato la cancellata divelta, poteva passare chiunque...
Dalle immagini si vede il lavoro stupendo svolto per riportare in vita un 'opera abbandonata da decenni destinata al degrado.moritz63 ha scritto: ...
Domanda facile: ma quando si è partiti con questa opera non ci si era accorti delle situazioni di pericolo..?? Non ci si poteva pensare in tempo..??
![]()
![]()
![]()
Sicuramente un lavoro ottimo, non c'è che dire, la ciclabile è davvero molto bella..!! Trovo però un po' assurda la situazione ai Ponti, la ciclabile si interrompe bruscamente per lamiere di ferro che rischiano di cadere addosso a chi esce dalla galleria e tettoie della stazione di Brembilla a rischio crollo: se non ho capito male deve intervenire il demanio per mettere in sicurezza l'area, però questa situazione di pericolo era sotto gli occhi fin dall'inizio dei lavori, così pure l'uscita pericolosissima alle Grotte delle Meraviglie per chi va in bici. Giusto garantire la sicurezza, ci mancherebbe, però ora ci si ritrova con la ciclabile azzoppata, chi vuole proseguire deve forzatamente tornare indietro e uscire a Sedrina, e chissà per quanto tempo resterà così: salvo buttare giù la cancellata come qualcuno ha fatto.moritz63 ha scritto: ...
Domanda facile: ma quando si è partiti con questa opera non ci si era accorti delle situazioni di pericolo..?? Non ci si poteva pensare in tempo..??
![]()
![]()
![]()
Dalle immagini si vede il lavoro stupendo svolto per riportare in vita un 'opera abbandonata da decenni destinata al degrado.![]()
sinceramente non credevo che si potesse recuperare il tratto sulle gole del Brembo...è da mozzafiato!
L'ironia è facile da farsi, ma non bisogna dimenticare che il sedime a Zogno è stato usato in passato per creare aree e dare nuovi posti di lavoro...cosa ben più importante di una ciclovia![]()
Finalmente un intervento sobrio!!!elio.biava ha scritto:Purtroppo non è così semplice, i modi e quindi i tempi della politica e del mondo economico sono diversi da come vede le cose il ciclista/cittadino. C'è un imprenditore che è responsabile solo dei suoi lavori appaltati, una stazione che aspetta di avere una proposta di utilizzo, c'è un ente che deve sborsare altri soldi ed un comune che presenterà un nuovo progetto di termine ciclabile ...![]()